
31 milioni di euro per il restauro della Domus Aurea
31 milioni di euro per restaurare l’abitazione che fu di Nerone, la Domus Aurea a Roma, e poterla riaprire in tutta la sua bellezza al pubblico. Il progetto è stato presentato il 18 giugno, alla stampa e al sindaco Dario Franceschini, ed è stata fissata come data di consegna il 2018.
PRIVATI NECESSARI. Quattro anni per rimettere la Domus in sicurezza e fare interventi laddove il tempo e i visitatori l’abbiano danneggiata. Ha detto Franceschini: “Lo stato è pronto a fare la sua parte ma mi aspetto l’intervento delle grandi imprese”. Il sindaco spera inoltre che ci sia qualche privato intenzionato a offrire fondi utili ai restauri: “Mi aspetto che ci sia la corsa da parte delle grandi imprese italiane, se non ci fosse lo troverei scandaloso”. Per la Domus Aurea è stato comunque previsto uno stanziamento di 8 milioni di euro l’anno per quattro anni, spese che il Ministero dei beni culturali non può sostenere da solo, come ha spiegato la soprintendente archeologica di Roma Maria Rosaria Barbera. Se non si trovasse un finanziatore privato i lavori incontrerebbero uno stop.
Articoli correlati
2 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
Ma dove avete letto che Franceschini è il Sindaco di Roma…???????
Non è bello trovare simili errori su un articolo di giornale…non credete..?!?
Franceschini è il Ministro dei Beni Culturali.
Il Sindaco di Roma è Ignazio Marino
Ma dove avete letto che Franceschini è il Sindaco di Roma…???????
Non è bello trovare simili errori su un articolo di giornale…non credete..?!?
Franceschini è il Ministro dei Beni Culturali.
Il Sindaco di Roma è Ignazio Marino.