5×1000, un grazie al Governo Monti (e anche al Pdl)

Di Redazione
19 Aprile 2012
Stabilizzazione 5x1000, per Gabriele Toccafondi (Pd) «il Governo Monti fa quello che nessuno era riuscito ancora a fare anche grazie al Pdl». «Ora c'è bisogno di una copertura finanziaria che, comunque, è già assicurata dai contribuenti che, ogni anno, con una firma decidono a chi dare parte dei loro contributi».

 

«Grazie anche al lavoro del PdL, per il 5 per mille arrivano certezze, con la stabilizzazione della legge si da seguito alla fiducia che quasi 15 milioni di italiani danno alle tante associazioni che si occupa di non profit». Lo scrive in una nota il deputato del Pdl Gabriele Toccafondi, membro della Commissione Bilancio alla Camera.

«È un dato di fatto – prosegue Toccafondi – che mentre fino ad ora i diversi governi che si sono succeduti non hanno cercato di stabilizzare lo strumento e semmai cercavano di diminuire la cifra destinata a chi ne aveva diritto, il governo Monti lavora seriamente per la stabilizzazione. Questo anche grazie al lavoro e alle richieste dei deputati del Pdl e del segretario Alfano».

«La razionalizzazione e stabilizzazione decisa con un emendamento al disegno di legge sulla delega fiscale – spiega il parlamentare del Pdl – ha ora bisogno di una copertura finanziaria che comunque già assicurano i contribuenti che ogni anno con una firma decidono a chi dare parte dei loro contributi».

«Il 5 per mille è uno strumento, uno dei pochi, che dà alla persona la possibilità di decidere a chi destinare parte del proprio contributo statale, il fatto che ben 15 milioni di contribuenti italiani – dice Toccafondi – decidano con coscienza a chi destinare questa parte, significa che questo strumento di sussidiarietà autentica funziona e va ampliato. La sensibilità del Presidente Monti – conclude il deputato del popolo della libertà – e del governo va sottolineata».

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.