Stasera in tv Una moglie bellissima, piuttosto chiedo la cittadinanza russa come Depardieu

Di Paola D'Antuono
01 Luglio 2013
Film natalizio del 2007 che non regala le tanto agognate risate. Qualcuno dica a Pieraccioni di prendersi una lunga pausa dal set

Prima o poi tornerà l’autunno. E film come Una moglie bellissima di Leonardo Pieraccioni (Sky Cinema +24 ore 21.10) spariranno dal palinsesto per ricomparire, forse, nelle ore notturne. Ignari i motivi che spingono il regista toscano a girare a ritmo annuale senza concentrarsi su un progetto che possa superare la mediocrità degli ultimi film.

CHI SI VEDE, GUCCINI. In questa pellicola del 2007 Pieraccioni interpreta un marito geloso di una moglie bellissima (la sua compagna Laura Torrisi) che da fruttivendola finisce per essere reginetta dei calendari e dimenticare la semplice vita di provincia. Nel mezzo, dubbi, timori, comicità toscana a gogo e una piccola parte per Francesco Guccini, a cui recitare piace proprio. Ma il problema di questo film è lo stesso di tutti i film di Pieraccioni venuti dopo il successo de Il ciclone. La storia è intuibile sin dalle battute iniziali e il suo personaggio sembra sempre lo stesso, pellicola dopo pellicola, nonostante il regista si sforzi di inventare soluzioni nuove.

INTRATTENITORE NATALIZIO. Come per Panariello e Salemme, anche per Pieraccioni la storia si ripete uguale a se stessa: la scarsa capacità di rinnovamento e di sperimentazione ha portato un promettente comico toscano a finire relegato a intrattenitore natalizio di serie B, buono per chi non sopporta i cinepanettoni ma durante le feste vuole un po’ di leggerezza al cinema. Ma qualche risata a denti stretti non basta, meglio dare fiducia alla coppia Blunt e Damon e godersi I guardiani del destino su Premium Cinema Emotion alla stessa ora.

@paoladant

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.