
Sospensione Fondo Nasko e oratori. Malvezzi (Pdl): «Errore tecnico». La Giunta lombarda si impegna a ripristinarli
«I bambini continuano a nascere anche nel 2013, non si può sospendere il fondo Nasko». Della possibilità che gli aiuti economici di Regione Lombardia per la maternità quest’anno non vengano erogati, tempi.it ne parla con Carlo Malvezzi, consigliere regionale del Pdl. Malvezzi è sicuro che anche nel 2013 Regione Lombardia manterrà i finanziamenti che da tre anni permettono alle donne in difficoltà economica che rinunciano all’interruzione di gravidanza di avere fino 250 euro al mese per un massimo di 4.500. «Sarà ripristinato anche il fondo di 2 milioni di euro per gli oratori, che è stato sospeso insieme a Nasko», aggiunge Malvezzi.
«La Lombardia – prosegue il consigliere del Pdl – è una regione libera che per tradizione culturale, non solo economica, si fonda sulla sussidiarietà. Proprio per questo non vogliamo che ci siano aborti per problemi di portafoglio. Allo stesso modo pensiamo che gli oratori debbano continuare a svolgere il loro lavoro educativo, anche con il sostegno della regione».
Perché la giunta ha tolto i finanziamenti?
Si è trattato di un errore tecnico. Mancavano 39 milioni di euro di entrate fra Irpef e Irap e la Regione, che si appresta a varare l’aggiustamento del bilancio di metà anno, ha spostato di 12 mesi alcuni finanziamenti, tra cui il fondo Nasko e quello per i progetti degli oratori. Naturalmente non è possibile per chi è in maternità aspettare i finanziamenti dell’anno successivo. Occorre che ci sia un presidio politico nella scelta della destinazione delle risorse.
Quanto tempo ha la Regione per ripristinare i finanziamenti?
L’ultimo giorno utile è martedì, quando l’aggiustamento del bilancio andrà in Consiglio Regionale. Io e il collega Stefano Carugo abbiamo subito presentato la richiesta di ripristinare i finanziamenti per i fondi alla Giunta, e l’assessore Massimo Garavaglia ha subito assunto l’impegno a farlo.
Quali sono i limiti di questi fondi?
C’è un problema di informazione, per quanto riguarda Nasko. Sembra che alcuni consultori, centri di aiuto per la vita e ospedali lo utilizzino meno efficacemente di quanto si potrebbe fare. Non è possibile che in questa crisi economica non ci siano famiglie che con un aiuto economico consistente non rinuncerebbero a una gravidanza.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!