Salta lo spettacolo di beneficenza di Siani a Pompei: gli “imbucati” scacciano il pubblico pagante

Di Chiara Rizzo
01 Agosto 2013
Uno spettacolo di beneficenza per l'area archeologica dell'attore è stato mandato a monte dai biglietti omaggio. Il pubblico è stato rimborsato, e il comico ha donato 20mila euro

Povera Pompei, bellissima e disonorata. Dalla lava, dall’incuria del tempo, e ora anche da “imbucati” e soliti raccomandati, che hanno mandato a monte una bella iniziativa del comico Alessandro Siani. Il protagonista di Benvenuti a Sud, di origine napoletana, aveva offerto la sera di domenica 28 luglio uno spettacolo di beneficenza all’area archeologica di Pompei. Siani ha organizzato lo show rinunciando al cachet e devolvendo l’intero incasso dei biglietti, 20 mila euro, sia per il restauro dell’area (15 mila euro), sia come benefit economico ai dipendenti (5 mila euro). Queste almeno sarebbero state le buone intenzioni del comico.

SIANI DONA 20MILA EURO. Invece al momento di andare sul palco, Siani si è trovato davanti ad una brutta sorpresa. I biglietti venduti erano stati 1.600, per altrettanti posti: ma davanti al palco realizzato nell’area archeologica si sono presentate 2000 persone. I 400 in più erano per lo più politici, amici e familiari, con biglietto omaggio, che – per giunta – hanno occupato parte dei posti del pubblico pagante in prima fila, “spedendo” i proprietari di legittimi biglietti nelle retrovie o lasciandoli in piedi. Tafferugli e proteste sono seguite per ore. Siani, intorno ha mezzanotte, è salito sul palco e per sdrammatizzare ha fatto sedere qualcuna delle persone paganti rimaste senza posto direttamente sul palco.

[internal_video vid=110937]

«A Pompei – ha scherzato – vengono in un anno un milione e 300 mila spettatori? E sono venuti tutti qui stasera». Poi ha aggiunto indicando qualcuno in prima fila: «Tu solo hai preso dieci posti. ‘Iamme, per il rispetto che ho per queste persone, venite qui, ho messo delle sedie sul palco».
Siani ha immediatamente concluso lo spettacolo: «Talmente ci tenevo a venire qui a Pompei, che vi giuro non ho preso cachet. Ci tenevo, perché quando vado in giro parlano tutti parlano male del Sud. E in parte hanno ragione, guardate cos’è successo qui. Però tra di voi in tanti hanno fatto anche sacrifici per acquistare il biglietto. Domani chiamate questo numero e vi verrà rimborsato». Così è stato: a tutti gli spettatori paganti è stato restituito il costo del biglietto, oppure offerta la possibilità di scegliere un altro show di Siani a Napoli. L’attore ha mantenuto anche la parola nei confronti di Sovrintendenza e dipendenti dell’area e ha versato di tasca propria i 20 mila euro per Pompei.

RESPONSABILITA’ E POLEMICHE. Immediate sono state le polemiche nei confronti degli imbucati. «Come si è comportata l’organizzazione lo abbiamo visto» ha detto Siani, spiegando che non c’era stato overbooking, ma appunto solo un eccesso di biglietti omaggi. Chi li ha dati? Mistero. L’organizzazione, la società di eventi GO2, ha rilasciato un comunicato stampa, scusandosi per l’annullamento a causa dei biglietti regalati. La Sovrintendenza ha rilasciato un altro comunicato spiegando: «Siamo dispiaciuti, comportamenti incivili hanno rovinato lo spettacolo di Siani. Ma la Sovrintendenza non ha colpa: la gestione dei biglietti è stata curata dagli organizzatori. La Sovrintendenza aveva solo stabilito prima dell’evento il numero di posti a disposizione, ma non sappiamo niente di biglietti omaggio o a pagamento». Chi ha elargito a pioggia gli omaggi non lo si è ancora capito. Il sindaco di Pompei Claudio D’Alessio – che definisce «vergognoso» l’accaduto, ma che pure quella serata era entrato con biglietti omaggio per sé e i figli – ha detto: «Non saprei chi ha dato i biglietti. Io quella sera, all’ingresso, sono stato informato che non c’era abbastanza posto, e dopo circa un quarto d’ora sono andato via per evitare brutte figure». A Repubblica il sindaco avrebbe confermato tuttavia che anche gli assessori della sua giunta avevano ricevuto biglietti omaggio.

Articoli correlati

2 commenti

  1. Peppe

    “Ha mezzanotte” … Rabbrividisco!

I commenti sono chiusi.