
Mussolini e la guerra
Dal socialismo al fascismo attraverso
la cruciale adesione all’interventismo
I socialisti italiani sono a fianco del governo italiano e sostengono la neutralità, assumendo la posizione pacifista dell’Internazionale Socialista. Nel Luglio del 1914 Mussolini si schiera per la neutralità assoluta e per la proclamazione di uno sciopero generale insurrezionale in caso di intervento da parte del governo. La battaglia della Marna provoca una forte crisi in Mussolini che vede nella guerra una forte capacità di mobilitazione.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!