La svolta: eccoci tutti BerlusconiAN

Di Gianni Baget Bozzo
11 Aprile 2002
“La fermezza del Governo, riconfermata dal congresso di AN, obbliga Cofferati a dover scegliere tra l’abbandono della concertazione sociale e il rifiuto del principio di trattare sull’articolo 18”

Siamo tutti Berluscones. Questo potrebbe essere il messaggio finale di Alleanza Nazionale, che ha manifestato il suo consenso totale al suo leader come seconda figura del governo Berlusconi. E ciò non è avvenuto solo come una manifestazione retorica, ma come il consenso di tutto il partito accanto alla riforma dell’articolo 18, che infine è una iniziativa di un ministro leghista, Maroni. Anche la destra sociale per bocca di Alemanno si è associata alla riforma dell’articolo 18. Il dialogo sociale deve avvenire dopo lo sciopero generale, ma senza che il Governo ritiri l’articolo 18 dal contenuto della trattativa. La fermezza del Governo, riconfermata dal congresso di AN, obbliga Cofferati a dover scegliere tra l’abbandono della concertazione sociale e il rifiuto del principio di trattare sull’articolo 18. Non è detto che gli altri sindacati lo seguiranno nel porsi questo dilemma: la Cisl ha subìto lo sciopero generale, ma questo è certo l’ultimo atto che Pezzotta concede alla tradizione unitaria del sindacato.

Certo Pezzotta non vuole rinunciare alla concertazione sociale. Il congresso di Alleanza Nazionale mostra dunque che il partito si riconosce interamente nella linea del Governo Berlusconi e si stacca dal modello che univa sociale e sindacale e che storicamente era di origine fascista anche se poi quel principio corporativo fece parte della Costituzione materiale della Repubblica italiana. Anche la destra sociale con Alemanno ha scelto la via della fusione di Alleanza Nazionale, come forza politica, con quella di AN come forza di Governo. In questo punto Storace è stato bloccato come leader di una opposizione alla leadership di Berlusconi: del resto la Presidenza della regione Lazio offre un campo abbastanza reale alle sue istanze di differenziazione, sia pure funzionali e strumentali, dalla leadership di Fini.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.