Cura Guarguaglini

Per tutto il pomeriggio del 27 luglio le agenzie hanno battuto le notizie: «La Regione Toscana e Finmeccanica chiederanno all’Agenzia spaziale italiana di creare a Firenze un centro di eccellenza per la strumentazione iperspettrale», «Una partnership di livello europeo che accresca la produttività e la commercializzazione di Ansaldo Breda, per competere sui mercati nazionale e internazionali», «Da Finmeccanica potrebbe arrivare un contributo per l’agenzia nazionale per la sicurezza ferroviaria». L’occasione era fare il punto alla presenza del governatore Claudio Martini sulle sette società del Gruppo Finmeccanica che operano in Toscana e danno lavoro a circa tremila persone, prima fra tutte Ansaldo Breda. E ancora una volta il gruppo leader dell’areonautica ha confermato il successo della “cura Guarguaglini”, applaudita a più riprese dal Financial Times come esempio di serietà imprenditoriale, grazie alla quale Finmeccanica pur nel rispetto dell’autonomia di ciascuno ha saputo unificare sotto un unico logo le società del gruppo (Alenia Aermacchi, AgustaWestland, Alenia Aeronautica, Alcatel Alenia Space, Galileo Avionica, Elsag, Datamat, Selex Communications, Selex Sistemi Integrati, Selex Sensors & Airborne Systems, Selex Service Management, Telespazio). Confermato dunque l’obiettivo del ritorno alla redditività entro il 2010 per Ansaldo Breda, e l’accordo stipulato con i sindacati, che prevede 250 esuberi gestiti attraverso un piano di mobilità volontaria, e 200 nuove assunzioni nei diversi stabilimenti a Pistoia, Napoli, Reggio Calabria e Carini (Palermo). Ulteriori possibilità di sviluppo per Ansaldo Breda anche sul mercato nazionale e su quello internazionale con le Ferrovie russe per i treni regionali e la partecipazione al consorzio per la realizzazione e gestione delle Ferrovie in Arabia Saudita. Un esempio che racconta bene la capacità del mercato di riconoscere e premiare il talento. Attendendo che anche la politica sappia fare altrettanto, il presidente e ad di Finmeccanica Pierfrancesco Guarguaglini è stato invitato all’incontro “Competitività per il sistema paese” lunedì 20 agosto presso la nuova Fiera di Rimini in collaborazione con Unioncamere. Parteciperanno anche Pietro Guindani, ad Vodafone Italia, Mauro Moretti, ad Ferrovie dello Stato, Corrado Passera, Ceo di Intesa Sanpaolo. Introdurrà Raffaello Vignali, presidente Compagnia delle Opere.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.