Zunino a casa Barneys

Apoche settimane dalla conclusione delle fortunate operazioni di rifinanziamento del debito bancario di ben sei società francesi controllate (Etoile 50 Montaigne, Etoile 54 Montaigne, Etoile Actualis, Etoile Saint Florentin, Etoile Saint Augustin, Etoile Rome) sottoscrivendo un contratto di finanziamento ipotecario a lungo termine con Westdeutsche ImmobilienBank e Deutsche Postbank per un totale 625 milioni di euro, Risanamento Spa mette a segno un altro importante investimento in immobili di elevata qualità e prestigio in locations esclusive caratterizzate da una forte e stabile domanda e limitata offerta, peculiarità in grado di determinare una dinamica dei prezzi di affitto estremamente favorevole. Assistita nell’operazione dall’ufficio di New York di Paul Hastings, uno dei più importanti studi legali al mondo con 18 uffici e più di 1.200 avvocati, la property company quotata in Borsa italiana del Gruppo Zunino ha appena annunciato infatti l’acquisizione da Broadway 660 Madison Fee Llc di un palazzo nell’area del Plaza District a New York, uno dei mercati di qualità il cui tasso di crescita degli affitti è tra i più alti al mondo, superando anche quelli di Parigi, per 375 milioni di dollari (276,6 milioni di euro circa). Stiamo parlando di ventitré piani siti in 660 Madison Avenue, una superficie di circa 24 mila metri quadrati del valore di circa 11.600 euro al metro quadro. Il primo immobile commerciale arrivando dall’Upper East Side, la zona residenziale più esclusiva di Manhattan, che si fregia di caratteristiche estremamente rare a New York come la vista su Central Park e la dotazione di ampie terrazze, la cui location e l’elevata qualità lo hanno reso uno degli indirizzi più prestigiosi per le boutique finanziarie della Grande Mela. È qui che ha sede il prestigioso department store Barney’s, è qui che gli inquilini portano i nomi di private equity e hedge fund come Colony Capital, Lexington Partners, Gleacher Partners, Drake Partners, ma anche di prestigiose firme della moda come Dolce&Gabbana. Acquistato mediante un finanziamento “non recourse” (una forma di finanziamento “calmierato”, in cui il finanziatore limita preventivamente le proprie pretese satisfattive ai proventi dell’investimento che ha contribuito a finanziare) di 275 milioni di dollari fornito da Deutsche Bank, l’investimento di Risanamento nell’immobile di Madison Avenue rappresenta il primo impiego della significativa liquidità proveniente dall’emissione del prestito obbligazionario convertibile di maggio, dal rifinanziamento di parte del proprio portafoglio di immobili parigino avvenuto all’inizio di agosto e dai proventi derivanti dalle vendite previste di asset non strategici appartenenti al portafoglio di trading. La gestione dell’immobile verrà affidata inoltre al partner operativo Fisher Brothers, una delle maggiori società immobiliari di New York e degli Stati Uniti, con cui Risanamento ha da anni sviluppato una relazione consolidata.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.