
Recupero, la prima risorsa
L’appuntamento è a Rimini Fiera quando, dal 7 al 10 novembre 2007, si terrà l’11esima edizione di Ecomondo, l’expo internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile ed evento di riferimento per le imprese protagoniste del “business verde”. Una fiera trasversale, patrocinata dalle organizzazioni del settore ambientale, che, insieme a programmi e progetti volti all’implementazione di innovazione, internazionalizzazione e sensibilità ambientale, chiama in causa anche il pianeta costruzioni. Riciclaggio dei materiali e demolizione di immobili stradali, reimpiego e bonifica dei siti industriali dismessi: è sul tema del recupero che il settore strategico delle infrastrutture e dell’edilizia sta infatti costruendo la sua agenda di priorità. Spazio allora alla mostra “Inertech” dedicata al riciclaggio nel mondo delle costruzioni, e a “Città sostenibile”, l’esposizione di case history (dal progetto ex-acciaierie Falck a Sesto San Giovanni in corso a Milano, al Sino Italian Ecological and Energy Efficient Building di Pechino), prodotti e soluzioni adottate in Italia sul fronte sostenibilità. Il tema del recupero come risorsa economica verrà declinato anche attraverso incontri suddivisi per filiera di materiali: “Just rubber”, dedicato alla gomma riciclata da pneumatici o il progetto “l’Albero della gomma” per promuovere i prodotti ottenuti dal riciclaggio della gomma dei pneumatici fuori uso, solo per citarne alcuni. Durante la kermesse verrà inoltre presentato il terzo Dossier Prevenzione curato dal consorzio Conai.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!