D’Alema chiede «un esecutivo per salvare il paese». Giusto. Un governo per affossarlo, un altro per salvarlo

´ «Attaccava la magistratura che si era permessa di ricordargli che la legge è uguale per tutti», dice Giorgio Bocca sull’Espresso riferendosi a Clemente Mastella (1 febbraio).
Arrestargli la moglie per ricordargli che la giustizia è uguale per tutti è un metodo un po’ sbrigativo ma senza dubbio efficace. Uno mica se lo scorda, poi, che la giustizia è più o meno uguale per tutti.
´ «È da un anno che combatto questo bipolarismo muscolare», dice Pierferdinando Casini alla Stampa (3 febbraio).
Solo bipolarismo smidollato?
´ «I capelloni del ’68 usavano droghe e lo rivendicavano. Fini invece ha firmato una legge che manda in carcere i capelloni di oggi», dice Riccardo Barenghi sulla Stampa (3 febbraio).
Che cosa c’entra? Li manda in carcere ma ne riconosce il profondo contributo all’innovazione della società.
´ «Il centrodestra vuole precipitarci a votare», dice Walter Veltroni al Corriere della Sera (3 febbraio).
Sempre i soliti i romani: prima un cafferino, poi un altro cafferino, poi l’aperitivo, poi un pranzetto, poi la pennichella, poi un giro per rimettersi dalla dura giornata di lavoro. Infine, se c’è proprio un momento libero, si può votare.
´ «L’immondizia a Napoli è esplosa durante i diciotto mesi del governo Prodi ma ha radici più antiche che risalgono al quinquennio berlusconiano», dice Eugenio Scalfari sulla Repubblica (3 febbraio).
Diavolo di un Berlusconi, ha fatto anche il presidente della Regione Campania per cinque anni senza che nessuno lo sapesse.
´ «Gli italiani devono capire che il bipolarismo ci ha consegnato un paese debole», dice Bruno Tabacci al Corriere della Sera (1 febbraio).
Quando uno dice «gli italiani devono capire», invece di capire lui gli italiani, di solito alle elezioni non prende più dello 0,5 per cento dei voti.
´ «Questo governo è stato bloccato da un grumo centrista», dice Paolo Ferrero a Liberazione (1 febbraio).
Il vero problema è che prima di bloccarla, il grumo centrista (il geniale Montezemolo, l’astuto Mieli, il formidabile Mastella, l’inossidabile Dini e via centristizzando), questa iattura di governo, con una maggioranza elettorale di 25 mila voti,
l’ha consentita.
´ «C’è sul volto di Nanni Moretti l’attesa spaesata del dolore», dice Natalia Aspesi sulla Repubblica (2 febbraio).
È finita la nutella?
´ «La formula dell’incarico di scopo è irrituale ma chiara: qualcosa di più di un mandato esplorativo, qualcosa di meno di un incarico vero e proprio», dice Concita De Gregorio sulla Repubblica (31 gennaio).
Bè, veramente chiara.
´ «Mi ha fatto piacere che dopo un lungo digiuno siamo stati riammessi a questi incontri importanti», dice Romano Prodi alla Stampa (30 gennaio).
Naturalmente, cuor contento, il ciel l’aiuta. Ma, licenziato dopo due anni, Prodi non è neanche riuscito a rimediare un incontro a Washington.
´ «In questo momento bisogna domandarsi di che cosa ha bisogno il paese», dice Leonardo Dominici all’Unità (28 gennaio).
E invece fino a due minuti fa, di quel che aveva bisogno il paese, ci se ne poteva impipare?
´ “D’Alema: un governo per salvare il paese”, dice un titolo dell’Unità (27 gennaio).
Gli ultimi postcomunisti sono così: belli e impossibili. Prima fanno un governo per affossare il paese, poi subito dopo ne vorrebbero fare un altro per salvarlo.
´ «Mi sono sforzato di soppesare ogni virgola», dice Francesco Chiaromonte alla Repubblica (27 gennaio).
Il pm di Santa Maria Capua Vetere, forse, più che sulle virgole doveva concentrarsi sui verbi tipo “arrestare”.
´ «Resta da capire in quale paese democratico un giornalista accetterebbe di far giudicare il proprio lavoro da un organismo nato dai partiti i quali poi l’attivano a piacimento con appositi esposti», dice Marco Travaglio sull’Unità (2 febbraio).
Per il nostro piccolo squadrista il Parlamento sono i “partiti” che immaginiamo siano sordidi e grigi.
´ «Contro di lui è scattata una persecuzione», dice Giovanni Russo Spena al Manifesto riferendosi a Michele Santoro (2 febbraio).
Che cosa gli stanno facendo? Hanno preparato trasmissioni tv che lo linciano moralmente senza che lui possa difendersi?

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.