
Quella casa nel bosco, brividi formato Lost
Prendiamo una casa abbandonata nel bosco. Un luogo in cui non funziona la localizzazione del gps, il gestore dell’unica pompa di benzina dice cose inquietanti, e ci sono cinque ragazzi che si vogliono ubriacare e divertire senza regole. C’è quello muscoloso, la biondina in shorts, il cannaiolo e la timidona. Non appena cala la notte, cominciano a succedere cose strane. Ecco serviti tutti i luoghi comuni dei film horror più classi: e ora, dimenticateli. Quella casa nel bosco (il titolo originale è The Cabin in the woods), tenta di mettere il punto definitivo sulle storie dell’orrore ambientate in case sinistre, quelle in cui nessuno vorrebbe mai alloggiare, e allo stesso tempo cerca di distaccarsene, virando la sceneggiatura sul thriller.
Perché quei ragazzi spensierati e di bell’aspetto sono stati scelti per un esperimento alla Lost, in cui in un mondo parallelo è comandato da scienziati che si trovano al sicuro in un bunker? La trama infatti si svolge su due piani, due punti di vista voluti dal regista e dallo sceneggiatore, due pezzi grossi. A guidare gli attori c’è Drew Goddard, che in passato aveva firmato Cloverfield, per la sceneggiatura di John Whedon, il creatore della serie tv Buffy L’ammazzavampiri e dello sbancabotteghino The Avengers. Paradossalmente, c’è anche da divertirsi durante la visione, perché spesso la tensione viene spezzata da battute divertenti e azzeccate, per poi riprendere la storia ancora più velocemente (e ferocemente). Quella casa nel bosco arriva in Italia il prossimo 18 maggio, con due anni di ritardo, un’uscita quasi insperata da parte dei cultori del genere. Nel cast, il biondo e muscoloso Chris Hemsworth, conosciuto al grande pubblico per la parte del supereore con il martello Thor, e Sigourney Weaver, habituè del genere, che con una sola occhiata sa riportare lo spettatore sulla retta via della comprensione della storia, in questi 95 minuti di puro intrattenimento.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!