
Stasera in tv Io speriamo che me la cavo, la squola italiana tra disavventure lessicali e umane
2001 Odissea nello spazio di Stanley Kubrick, con Keir Dullea, Gary Lockwood, Iris, ore 21.06
Giudizio: come dicono gli intellettuali “pellicola di rilevante significato estetico, culturale e storico”
Per chi: non conosce Kubrick (ed è meglio che non lo dica in giro)
Attori: fantascientifici
Regia: ho già detto che Kubrick è un maestro assoluto?
Trama: difficile
Consigli per la visione: in italiano, perché seguire i film e leggere i sottotitoli in questo caso sarebbe come provare il Triathlon senza aver mai corso nella propria vita
Situazione ideale: con gli amici radical chic sorseggiando un Martini Dry
L’imbalsamatore di Matteo Garrone, con Ernesto Mahieux, con Valerio Foglia Manzillo, Rai5, ore 21.15
Giudizio: la pellicola più intensa di Garrone
Per chi: no sa cosa vuol dire fare l’imbalsamatore
Attori: Mahieux è eccezionale
Regia: ispirata
Trama: di quelle che la notte non ti fanno dormire
Consigli per la visione: in italiano (con amici del Mezzogiorno da chiamare in caso di aiuto)
Situazione ideale: state leggeri a cena
Io speriamo che me la cavo di Lina Wertmüller, con Paolo Villaggio, Ciro Esposito, Sky Comedy, ore 21.00
Giudizio: disavventure lessicali e umane tutte da ridere
Per chi: da piccolo non voleva andare a squola scuola
Attori: Villlaggio straordinario ma se la gioca con i bambini, un vero spasso
Regia: complimenti alla signora Arcangela Felice Assunta Wertmüller von Elgg Spanol von Braueich
Trama: ispirata a una storia vera
Consigli per la visione: provate a capire tutto quello che dicono
Situazione ideale: birra e stuzzichini da trangugiare tra una risata e l’altra
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!