Rivoluzione digitale – Iniziativa umana e intelligenza artificiale

Di Redazione
18 Ottobre 2024
Al via l'edizione 2024/25 di Politicall: primo appuntamento sabato 9 novembre a Torino. Il ruolo di decision makers, cittadini e comunità nella rivoluzione tecnologica in corso
Politicall

Sono aperte le iscrizioni per l’edizione 2024/2025 di Politicall, la scuola di politica nata a Torino dall’esperienza dello Study Center Vasily Grossman e organizzata con il Martens Center for European Studies in collaborazione con il Centro culturale Pier Giorgio Frassati e l’associazione Esserci.

Il titolo di quest’anno è Rivoluzione digitale – Iniziativa umana e intelligenza artificiale. Il tema ruota intorno alle questioni aperte dalla rivoluzione tecnologica che stiamo vivendo in questo momento storico. A partire dalle importanti innovazioni nel mondo digitale degli ultimi 10 anni – delle quali l’intelligenza artificiale è solo l’ultima in ordine cronologico – osserviamo sostanziali cambiamenti nella maggior parte degli ambiti della nostra vita: ambienti interpersonali, educativi, sociali e comunitari, lavorativi e politici subiscono importanti trasformazioni che è necessario innanzitutto comprendere e poi, forse, dirigere. La sfida di Politicall, in quanto scuola di politica, è quella di capire che responsabilità ha il mondo dei decision makers politici ma anche dei cittadini attivi e delle comunità, nell’ottica della costruzione di un bene comune reale ed equamente distribuito all’interno della società.

Politicall

Il tema sarà approfondito in due sessioni: la prima sabato 9 novembre, la seconda sabato 15 marzo 2025. Entrambe le giornate si svolgeranno presso la Cascina Fossata, in via Ala di Stura 5 a Torino.

La partecipazione è gratuita, ma è necessario iscriversi – entro i 4 novembre per quel che riguarda la partecipazione alla prima sessione – compilando questo form.

Il programma della prima sessione è il seguente:

Mattina
Lezione di Fabio Mercorio (Professore di Computer Science – Università Milano-Bicocca)

Pomeriggio
Lezione di Dimitar Likov (Senior Research Officer – Wilfried Martens Centre for European Studies)

Lezione di Michela Cortini (Professoressa di Psicologia – Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara)

Trovate tutte le informazioni sul sito di Politicall.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.