
Dalla Lombardia 50 mila euro per le carceri
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà sociale Giulio Boscagli, ha deciso di stanziare 50.000 euro per realizzare interventi urgenti nelle carceri della Lombardia, per migliorarne la situazione ambientale e logistica. I fondi saranno gestiti dall’Asl Milano 2, che ha maturato una esperienza specifica in questo campo. «Abbiamo raccolto l’invito della Commissione speciale sul sistema carcerario del Consiglio regionale – spiega Boscagli -, che ha constatato le difficili e a volte drammatiche condizioni in cui vivono sia i detenuti sia il personale penitenziario in Lombardia. Con questo stanziamento vogliamo contribuire, almeno in parte, a migliorare una situazione di vera e propria emergenza».
Secondo i dati raccolti proprio dalla Commissione speciale del Consiglio regionale, al 31 maggio 2012 le persone detenute nei 19 istituti penitenziari lombardi erano 9.509 a fronte di una capienza regolamentare di 5.384. «È facile capire – aggiunge Boscagli – in quali condizioni di disagio vivano le persone detenute e il personale penitenziario (in particolare gli agenti di polizia penitenziaria) a causa del sovraffollamento. È un tema che va affrontato con urgenza».
«Regione Lombardia – sottolinea l’assessore Boscagli – ha fatto e fa la propria parte anche con vari progetti per favorire il reinserimento lavorativo e sociale delle persone sottoposte a provvedimenti dell’Autorità giudiziaria. È necessario però che le condizioni di vita all’interno delle carceri migliorino. Faccio appello al Governo, perché intervenga quanto prima».
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!