In questi giorni di Meeting mi chiedo: ma non sarà che stiamo vivendo dentro a un film?

Se arriverete in fondo a queste righe, vi potreste fare l’opinione che io sia, a dispetto della mia età, solo un ragazzino ingenuo che non ha capito nulla di come vanno le cose. Non posso darvi torto, visto che solo ieri ho scoperto che Babbo Natale non esiste.

Resta però il fatto che non riesco ad abituarmi, in questi giorni di Meeting di Rimini, a quanto il mondo ci abbia in odio.

Il Meeting è uno degli eventi più puliti, aperti e interessanti che esistano in Italia eppure, anche davanti a questa straordinaria positività, si scatena la censura, il travisamento, la menzogna.

Niente di nuovo, direte voi. Sarà, ma a me par di vivere il dramma del film “Mission” dove una evidente realtà di bene viene sacrificata a incomprensibili interessi.

Io non so se sia meglio combattere al massimo delle proprie possibilità o mettersi in processione dietro il Santissimo. Prima di decidere tra spada e ostensorio sarà meglio che comprenda bene quanto sia radicale l’ostilità del mondo alla fede. Magari è la volta buona che cresco anche io e scopro la verità sulla Befana.

@molonfranco

Articoli correlati

18 commenti

  1. tribute to Thomas More

    Ieri ho raccolto un fico nel cortile di mia nonna… Era tutto rovinato e mezzo mangiato dalle vespe …. Eppure si e’ fatto prendere e mangiare: un sapore divino!

    E infatti aveva il sapore di Dio.

    Era solo un umile fico che se ne stava li da solo su un vecchio albero che tiene su un muro diroccato …. Eppure mi ha regalato una bonta’ senza tempo.

    Mia nipote ha detto che le faceva schifo e si e’ bevuta una Coca …. Perche’ quella viene pubblicizzata ovunque …. Ma ho percepito che la beveva quasi come se le fosse imposta dal mondo….

    Gesu’ e’ il mio fico …. Che non chiede nulla se non di offrirsi senza imporre il proprio marchio da tutti i cartelloni del mondo …..

    Grazie

    Ps: le palle di vetro sono quelle in cui il mondo ti rinchiude caro alessandro ….

    1. to Geltrude

      W il fico

      1. Franco Molon

        E mi fermo qui 🙂

  2. alessandro

    Si… state vivendo dentro un film, o meglio dentro una palla di vetro…

    1. Franco Molon

      Se mi capovolgi nevica pure 🙂

  3. gian

    dipende con quanta fede si porta l’ostensorio, se il portatore fosse San Padre Pio, San Francesco,San Giovanni Paolo II, ecc. Anzi loro l’ hanno fatto. Quante volte siamo dietro a loro ? Mettiamoci dietro Papa Benedetto XVI.

  4. tribute to Thomas More

    Riflessione profonda.

    Ogni tanto mi sento come Pietro nell’orto degli ulivi che per difendere Gesù mette mano alla spada e taglia l’orecchio al soldato del tempio Malco.

    …Però poi mi ricordo la reazione di Cristo che dice a Pietro di riporre l’arma: ” chi di spada ferisce….”

    E risana l’orecchio di colui che è venuto a portarlo alla morte….

    Come si può non restare esterrefatti ??? Eppure questo ci viene chiesto……….

    1. gian

      dipende con quanta fede si porta l’ostensorio, se il portatore fosse San Padre Pio, San Francesco,San Giovanni Paolo II, ecc. Anzi loro l’ anno fatto. Quante volte siamo dietro a loro ? Mettiamoci dietro Papa Benedetto XVI.

    2. Franco Molon

      E con questo si è detto tutto, qualcuno direbbe 🙂 La conoscenza del nome Malco mi lascia senza parole. Mi inchino. .-)

      1. Franco Molon

        Eccomi! Anche se non proprio in prima fila 🙂

  5. per franco

    Il Papa e’ innamorato di Cl ( e caxxio se lo capisco! ), per me questo e’ quello che conta. Tutto il resto si puo’sistemare 😀

    1. Franco Molon

      e questo è un siognor commento 🙂

  6. Enrico

    Se sapessero che è stato il loro astio a farmi interessare, incurioseire e poi scoprire il Mondo CL…..

    1. Franco Molon

      Grazie Enrico per il commento, quando si dice che le vie del Signore sono infinite..,

  7. Mappo

    Caro Molon, per quanto mi atteggi a cinico senza speranza temo di essere anch’io iscritto al tuo medesimo circolo di ragazzini ingenui. Per nostra fortuna sul forum di Tempi ci sono persone come il celebre Pippo Pippa che con i loro interventi carichi di fiele disperato ci aiutano a ricordarci che noi siamo ancora ragazzini ingenui, pronti a commuoverci per un avvenimento come quello del Meeting.
    PS: fra la spada e l’ostensorio non ho ancora deciso.

    1. Franco Molon

      Grazie Mappo per il commento che mi fa sentire meno solo :-). Grazie anche per averci ricordato il forum.

  8. Gigi

    Alle ore 19 ho ascoltato una poesia di pascoli con musiche di Chopin , dalle 22 sto ascoltando un concerto roch straordinario. Solo al meeting succede questo!

    1. Franco Molon

      Grazie Gigi per il commento. Hai ragione, al Meeting si incontra il mondo (secondo la larghezza) e si incontra l’uomo (secondo la profondità).

I commenti sono chiusi.