
ARTempi
The First Actresses, quando sono le attrici a far scuola
Una serie di ritratti di attrici, per un verso intimi, femminili e sensuali, per l’altro ironici e caricaturali, invadono la Wolfson Gallery della National Portrait Gallery di Londra. Dal titolo “The First Actresses: Nell Gwyn to Sarah Siddons” (Le prime attrici: da Nell Gwyn a Sarah Siddons. L’originale mostra londinese esplora l’arte e il teatro inglese del XVIII secolo, raccontandoci la grande popolarità delle attrici e la loro crescente reputazione come professioniste della recitazione. I volti di Nell Gwyn, Lavinia Fenton, Mary Robinson e Dorothy Jorda, eseguiti per mano di artisti come John Hoppner, Thomas Lawrence, Johann Zoffany e James Gillray, guardano i visitatori nelle loro pose piu seducenti come a voler svelare le loro storie. Colte mentre recitano una tragedia, cantano o danzano, queste splendide protagoniste sono figure chiave perfettamente inserite nello spettacolare culto della notorietà del loro tempo.
Bellissimi il piccolo ritratto di Sarah Siddons come Musa Tragica di Joshua Reynolds, e i ritratti di Giovanna Bacelli ed Elisabeth Linley di Thomas Gainsborough. Alle raffigurazioni di singole protagoniste si aggiungono i ritratti d’insieme e quelli eseguiti durante gli spettacoli, come Three Witches from Macbeth (Le tre streghe di Macbeth) di Daniel Gardner – nuovo acquisto della sede ospitante – e il The Beggar’s Opera di Hogarth che ci rivelano anche come il teatro abbia stimolato indubbiamente la creatività di pittori e disegnatori. Completano l’esposizione – aperta dal prossimo 20 ottobre all’8 gennaio 2012 – una serie di prestiti da importanti collezioni pubbliche e private, come il Garrick Club Library, la Royal Shakespeare Company, la National Gallery of Art di Washington, e il Victoria &Albert Museum.
[internal_gallery gid=25115]
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!