
La preghiera del mattino (2011-2017)
«Sanità, crolla l’eccellenza lombarda». E Repubblica esulta
SONO CIRCA 60 MILIONI DI ITALIANI. Di Pietro, in quel di Montenero, torna al mestiere di pm e cerca i nomi di chi «complotta contro di me e contro il partito».
Liana Milella, la Repubblica
UNO CHE HA CAPITO CHI COMANDA. Mentre alla primarie Pd la scelta (di Carlo De Benedetti, ndr) sarà per Bersani, «perché lo conosco, lo stimo, è molto perbene, è stato un ottimo ministro e mi dà un senso di tranquillità e stabilità».
Valentina Conte riprende le parole del suo editore Carlo De Benedetti ospite di Fabio Fazio a Che tempo che fa, la Repubblica
HO UN COMPLESSO DI SUPERIORITÀ. Ieri sera a cena, parlando delle elezioni, un ospite ha detto: «Non riesco letteralmente capire come una persona minimamente intelligente possa votare per Romney». Ha risposto un’amica presente: «Ero a una festa tra le mie amiche dell’università, che sono conservatrici, e loro parlano nello stesso modo, ma a rovescio». (…) Naturalmente, alla cena concludiamo che sono pazze le conservatrici e abbiamo ragione noi. Ma anche è vero queste donne lavorano quasi tutte nella finanza e trarrebbero grandissimi benefici da una presidenza Romney.
Alexander Stille nella rubrica “Diario da Manhattan”, la Repubblica
SCRITTO SU REPUBBLICA. Come ha detto lo scrittore Upton Sinclair circa cento anni fa: «È difficile far capire qualcosa a qualcuno quando il suo stipendio dipende dal non capirla».
Alexander Stille nella rubrica “Diario da Manhattan”, la Repubblica
NATURALIMENT. Oggi la televisione fa molto più male alla politica e ai politici. Anche perché, in tempi di antipolitica, li ha inseriti in format di infotainment e politainment. Naturaliter antipolitici.
Ilvo Diamanti, la Repubblica
SEGNALI DI UNITÀ EUROPEA. Niente cielo sopra Berlino il nuovo aeroporto è un flop. Progettazione sbagliata, sprechi e ritardi infiniti. Il Willy Brandt non apre e imbarazza la Germania.
Titolo e sommario della Repubblica
COM’È DURA ESSERE FIGHI. Nell’ortodossia, quella che io da vecchio conservatore abbraccio, uno zombie lo eviti senza problemi, due anche, tre sono guai, ma quelli aumentano e alla fine inesorabilmente ti divorano. E la morale è una sola, la massa ignorante ha sempre la meglio sull’intellettuale isolato.
Niccolò Ammaniti sul nuovo boom dell’horror, la Repubblica
VITTORIA. Una crisi nera, insomma. E che colpisce il fiore all’occhiello del governo Formigoni: «Nella sanità la Lombardia è modello per il resto di Italia», ha ripetuto più volte il governatore. Del resto, stando ai numeri, la regione primeggia su tutti (…). Ma tra inchieste giudiziarie e spending review, sembrerebbe che i giorni dorati siano finiti. E che quel sistema tanto vantato, adesso sia sul punto di crollare.
Alessandra Corica si rallegra perché “traballa il sistema Formigoni”, la Repubblica Milano
CITAZIONI KAMIKAZE. «Tu vorresti scorticare il mondo da ogni ombra per l’illusione di vivere di pura luce», scriveva Bulgakov. Il Fatto del lunedì continua il suo viaggio dopo i primi quattro numeri. E comincia riportando intercettazioni che sono un ritratto unico del potere in Italia.
Ferruccio Sansa, il Fatto quotidiano
FUMANDO MA L’ERBA. Sto giocando con Malerba, Luigi Malerba. Voi direte che non c’è più, ma non è vero.
Furio Colombo, il Fatto quotidiano
FURIO, SEI UN DEPUTATO. Per esempio, dico a Malerba, molti personaggi politici di oggi non hanno una buona fama.
Furio Colombo, il Fatto quotidiano
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!