La preghiera del mattino (2011-2017)

Per Repubblica in Lombardia serve una Nuova Resistenza contro il fascismo formigoniano

Di Redazione
09 Novembre 2012

SOFRI SEVERGNINEGGIA. Ho trascorso in Spagna (com’è bella, eh?, la Spagna! E la Grecia!) un periodo lungo e istruttivo.
Adriano Sofrila Repubblica

TANTO QUI COMANDIAMO NOI. «Nessuno stupore per questa assoluzione (di Vasco Errani, ndr), il giudice è di Magistratura Democratica, la corrente di sinistra». Giangiacomo (il giudice, ndr) replica: «Non è un mistero, dicano ciò che vogliono».
Luigi Speziala Repubblica

LE SIMPATICHE CANAGLIE SOVIETICHE. «Sono cresciuto nella paura del comunismo, convinto che noi fossimo i buoni. Poi ho cominciato a viaggiare per il mondo e ho capito che non era così».
Oliver Stone presenta il suo documentario che “riscrive la storia degli Stati Uniti”, la Repubblica

LE BRAVE CANAGLIE CINESI. Ma nessuno sa se l’“americano” Xi Jinping (…) riuscirà a trasformare la potenza del secolo in un modello globale sostenibile: non solo a ritardare il tramonto dell’unico comunismo di successo, eletto a rifugio per gli affari di vecchi e nuovi ricchi.
Giampaolo Visetti sul probabile futuro presidente della Cina, la Repubblica

HO SPOSATO UN PO’ DI GENTE. Bi-genitorialità, co-genitorialità o genitorialità diffusa sono le nuove frontiere della contemporaneità, per lo meno per quanto riguardale nuove famiglie.
Eugenia Romanelliil Fatto quotidiano

SOCIAL NETWORK DI FATTO. Forse il web è quella narrazione collettiva che può fare da trama per una nuova legge che rispetti il diritto di tutti di amare ed essere amati.
Eugenia Romanelliil Fatto quotidiano

MI SI SONO INTRECCIATI I DITI. Le primarie sono sacre, ma sempre che ci sia più di un candidato fra cui scegliere. Se ce n’è uno solo si appoggia quello.
Pippo Civati, Pd, ex rottamatore, si prepara ad acclamare Umberto Ambrosoli come candidato Pd in Lombardia, la Repubblica Milano

ABOLIREMO IL VOTO/1. Le primarie farebbero venir meno il concetto di trasversalità che riteniamo indispensabile per voltare finalmente pagina sul quasi ventennio formigoniano. Ma lo sa che neppure i fascisti avevano messo in modo così forte le mani sulla Lombardia? Questa è una situazione eccezionale, e richiede risposte eccezionali.
Marco Vitale intervistato da Rodolfo Sala sulla candidatura di Umberto Ambrosoli per il Pd in Lombardia, la Repubblica Milano

ABOLIREMO IL VOTO/2. Votare in meno, votare meglio. Diritto di voto e pulizia morale si ottengono restringendo la platea degli elettori. Via allora i condannati, gli emigrati che non pagano le tasse in Italia, i vecchietti con l’Alzheimer, i candidati e i loro familiari.
Titolo e sommario dell’editoriale di Michele Ainisl’Espresso 

POSSO TOCCARTI LA TENERA GATTINA? Pussy Riot è un nome lezioso che fa sorridere e ispira tenerezza. “La rivolta delle gattine” è il nome di un collettivo russo femminista.
Roberto Savianol’Espresso

Articoli correlati

2 commenti

  1. Daniele, Napoli

    basterà scriversi i nomi di tutti i politici che appoggiano Formigoni e la CdO e C.L. e non votare per loro.
    Con un problema, a me sembra che anche all’interno della sinistra si finisca con il dire «lui è amico mio, di lui ti puoi fidare». Perché allora se lo fanno altri diventa una cosa “sporca”, da condannare?
    In C.L. il vero problema è che mi sembra siano rimasti a metà degli anni Cinquanta, quando il movimento è nato. Allora c’era veramente il grave problema di visibilità dei cristiani nella società. Oggi mi sembra che anche altri movimenti ed associazioni abbiano politici, imprenditori, professionisti, persone di cultura ed altre. Da questo punto di vista sono anche ridicoli a sinistra quando dicono «solo i cattolici che stanno con noi sono “buoni”». Dall’una e dall’altra parte mi sembra non ci si renda conto che la religione cristiana è come un oceano: si finisce travolti dalle sue onde a non guardare in faccia alla realtà a 360°.

    1. carlo

      “Allora c’era veramente il grave problema di visibilità dei cristiani nella società”: forse volevi scherzare?
      Non riesco a trovare un modo più gentile di farti notare che secondo me hai scritto una boiata pazzesca, la situazione è tremendamente peggiorata dagli anni cinquanta, posto che il problema sia la “visibilità” e non invece, come credo, la presenza.

I commenti sono chiusi.