Addio Messenger, ci mancheranno il valzer di omini e gli smile salva conversazione

Di Elisabetta Longo
10 Novembre 2012
Chiude la chat che all'inizio degli anni Duemila rivoluzionò il modo di comunicare. Rimangono Skype, Gchat e WhatsApp.

Msn Messenger è stato uno dei programmi di chat più utilizzato degli anni Duemila. Nato nel 1999 da Windows Messenger, ha preso in breve tempo piede per la sua facilità di utilizzo e la maggiore sicurezza garantita rispetto ai siti che offrivano chat con utenti anonimi e nickname improbabili. Qui si trattava semplicemente di installare un programma e aggiungere i tuoi amici. Gli adolescenti ne andavano pazzi, soprattutto per via degli smile e di altri strumenti grafici con cui sbizzarrirsi se la conversazione andava spegnendosi.

TRASLOCO. Nonostante siano ancora 330 milioni gli utenti registrati, altre modalità di chat hanno preso il sopravvento, per esempio Skype e, con l’avvento dei cellulari di nuova generazione, Whatsapp. Skype ha acquisito Msn un anno fa, alla modica cifra di 8 miliardi e mezzo di dollari. Questo significa che il profilo degli utenti non verrà cancellato ma trasformato in account Skype e per poterlo utilizzare si dovrà quindi accedere all’arcinoto programma di videochiamate, nel frattempo alla sua sesta versione. Tutti pronti a traslocare, quindi, a parte la Cina, in cui rimarrà ancora Messenger fino a data da destinarsi.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.