
In bocca all'esperto
A pochi chilometri da Milano vi aspetta un pollo alla diavola da manuale
Basta uscire pochi chilometri da Milano, direzione sud-est, per trovarsi in un altro mondo: risaie, campi, immense campagne, cascine. Una vera evasione dal logorio della vita moderna. Se poi vi fermate in qualche ristorantino, tipo l’Antica Trattoria del Gallo, a Gaggiano (Milano), la sensazione sarà ancor più incantevole. Un posto bello, riposante, con sale confortevoli, e un bellissimo pergolato per mangiare anche fuori, se il Signore dei piani alti lo permette: attorno, uccelli che cantano, stormire di fronde, qualche occasionale auto che passa senza disturbare.
E nel piatto? Cucina tradizionale, ma anche piatti “fosforici”, ossia piccole invenzioncine che piacciono, eccome. D’antipasto, d’inverno e d’estate, qui c’è il cotechino: lo facevano in casa i vecchi gestori, lo fanno i “nuovi” (che poi sono qui da tanti anni), con immutato risultato gustativo. Se no, la selezione di salumi spagnoli, o il delicatissimo Uovo 61. In questo caso, 61 sono i gradi a cui è cotto: ne origina una sorta di via di mezzo tra uovo alla coque e uovo in camicia, che ben si sposa a una suadente crema di Parmigiano e a verdi, croccanti asparagi di stagione. Primi piatti? Potete scegliere il piatto bandiera: ravioli di carne al burro versato e Parmigiano 24 mesi. Se no, lasagnetta di asparagi, stracchino e patate; oppure spaghetti con bottarga di tonno e agrumi.
Di secondo, due piatti valgono il viaggio. Il primo è la costoletta (non scordate la “s”) alla milanese, proposta sia bassa e ben battuta, sia (ed è ancor meglio) alta, umorosa, leggera, rispettosa della tradizione. L’altro piatto da ricordare è il pollo alla diavola, che richiede trenta minuti di cottura. Ambedue vanno alla grande se accompagnati dalle mitiche patate casalinghe, tipo chips. C’è anche altro, come il rognone di vitello rosato con spinaci e sesamo, o il filetto di baccalà con verdurine primaverili. Imperdibili i cannoncini alla crema, per dessert. Spesa di 50 euro. Menù bambini a 17 euro. Grande cantina.
Per informazioni: Antica Trattoria del Gallo (www.trattoriadelgallo.com)
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!