Al Made Expo la facciata ecologica per la casa del futuro
Schüco Italia presenterà in anteprima assoluta al “Made Expo” di Milano, dal 5 al 9 febbraio, alcune innovative soluzioni nel campo della progettazione dei sistemi costruttivi per involucri edilizi ad alta efficienza energetica. A farla da padrona sarà la facciata Schüco E2, che incarna la filosofia aziendale Energy2, cioè risparmiare e produrre energia. L’innovativa facciata trasforma l’involucro edilizio da semplice elemento di separazione a sistema complesso, sia dal punto di vista architettonico sia da quello delle prestazioni, senza dimenticare il design, un elemento distintivo del marchio Schüco. Il prospetto dell’edificio separa l’ambiente interno da quello esterno regolandone i flussi energetici in modo sempre più “sensibile”, grazie a sensori di temperatura e umidità che comandano le aperture automatizzate e le schermature solari. Questi sistemi consentono, in un’ottica di salvaguardia energetica, di creare il clima ideale durante tutto il giorno con il minor dispendio di energia. «Restiamo fedeli al nostro obiettivo di intervenire sugli aspetti dell’inquinamento ambientale dipendenti dalle prestazioni termiche degli edifici – dichiara il direttore generale di Schüco Italia, Roberto Brovazzo – e abbiamo ulteriormente innovato la nostra tecnologia integrando nella facciata impianti di condizionamento e produzione di energia elettrica, abbinati a meccanismi di automazione per la movimentazione delle aperture e delle schermature solari, per rispondere alle prossime sfide, di natura sia economica sia ecologica». Prosegue Brovazzo: «La facciata Schüco E2 è la prima facciata “intelligente” che rappresenta lo stato dell’arte della nostra esperienza. L’idea di partenza è quella che un edificio sia autosufficiente per quanto riguarda i propri bisogni energetici, utilizzando fonti di energia rinnovabile, riducendo nel contempo al minimo la produzione di Co2, responsabile dell’attuale riscaldamento dell’atmosfera». Alla fiera “Made Expo”, Schüco dedicherà un’area esclusivamente alle nuove facciate sinergiche mostrando gli alti livelli di progettazione raggiunti. Due i prodotti di punta che verranno presentati: la facciata Capricorn, caratterizzata dai moduli tecnologici integrati nella struttura per il trattamento del clima all’interno dell’edificio, e appunto la nuovissima Schüco E2, che integra domotica, tecnologia e design. Trasformando l’involucro edilizio in una “pelle” completamente automatizzata in cui ombreggiatura, impianti solari termici e fotovoltaici risultano perfettamente integrati, permette di elevare notevolmente il valore dell’edificio. I prodotti con il marchio Schüco sono presenti in più di 76 paesi a livello mondiale, dalle abitazioni private in Europa agli edifici residenziali a Mosca, fino agli hotel di lusso di Dubai. La forza propulsiva alla base di questo successo è il costante flusso di nuove idee basate sul concetto di sistema.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!