
Grillo sbanca a Parma, Doria vince a Genova. Plebiscito per Orlando
Sono 118 i Comuni italiani chiamati a scegliere, tramite ballottaggio, il proprio sindaco. I comuni capoluogo coinvolti nel turno di ballottaggio sono: Alessandria, Asti, Cuneo, Como, Monza, Belluno, Genova, Parma, Piacenza, Lucca, Frosinone, Rieti, L’Aquila, Isernia, Taranto, Trani, Palermo, Trapani e Agrigento. Riflettori puntati su alcune città, strategiche nella definizione dei futuri assetti dei vari schieramenti politici.
A partire dalle 15 seguiremo le fasi di scrutinio.
LIVE
18.04: A Palermo eletto sindaco ufficialmente Leoluca Orlando con il 72,43% di preferenze. A Genova vince invece Marco Doria (Centrosin.), che batte Enrico Musso con il 59,71% dei voti. Infine a Parma stravince il candidato grillino Federico Pizzarotti: 60,22 la percentuale delle preferenze per lui, contro il 39, 77% del rivale Bernazzoli.
17.04: Comacchio (Fe) – Grillo: Abbiamo vinto anche qui. Fabbri è al 69,34%.
16.56: Sicilia – Affluenza in calo in tutta l’isola, meno del 47,5%.
16.52: Genova – Scrutinate tutte le sezioni: Doria vince con il 59,7%.
16.49: Parma – Primi festeggiamenti sotto al Municipio. Un boato accoglie Pizzarotti
16.45: Palermo – L’ultimo dato dà Orlando al 72,45%. Mancano da scrutinare 9 sezioni.
16.42: Lega sconfitta al ballottaggio in tutti i 7 comuni in cui correva.
16.39: Budrio (Bo) – Pierini (Pd) si proclama vincitore su Facebook: «Sono il nuovo sindaco»
16.33: «Le vittorie di Orlando e Doria dicono che se la sinistra si presenta in modo chiaro e netto vince», lo ha detto Ferrero, di Rc.
16.25: Palermo – Orlando in testa al 73%: ma non festeggerà, per onorare la memoria delle vittime del terremoto e della studentessa uccisa a Brindisi.
16.21: Placanica (Rc) – Solo qui affluenza in aumento: 61,7% contro i 59,23% di due settimane fa.
16.18: Dati definitivi dal Viminale sull’affluenza ai ballottaggi: 51,4%.
16.16: Pd: Vinciamo ovunque, vittoria Orlando era prevedibile, per successo di Pizzarotti a Parma è stato decisivo il voto del centrodestra.
16.13: Renzi: «Il Pd? Ora o si arrocca, oppure indice primarie per ottobre, per prepararsi alle prossime elezioni politiche».
16.03: Parma – 153/203 sez. scrutinate: Pizzarotti è al 59,72%.
16.01: Seconda proiez. Piepoli-Rai: Doria vince a Genova (61,2%), Orlando a Palermo (72%).
15.58: Genova – Affluenza bassissima: 39,08%, in calo di 16 punti rispetto a due settimane fa.
15.56: Piacenza – Su 3/5 di sez. scrutinate, Dosi (Pd) è in vantaggio al 57%.
15.55: Parma – Metà sezioni scrutinate. Pizzarotti avanti al 59,8%.
15.51: Parma – Letta: «Qui l’elettorato di centrodestra ha preferito il candidato grillino. Una scelta che deve far riflettere»
15.48: Como – 42,7% di affluenza, contro il 60,30% del primo turno.
15.46: Parma – Pizzarotti: «Sarà un governo diverso, all’insegna della trasparenza. Ma aspettiamo stasera per cantar vittoria».
15.43: Palermo – Proiezioni: plebiscito per Orlando. 70,4%, contro il 29,6% di Ferrandelli.
15.42: Genova – Doria (centrosin.) avanti al 60,8%.
15.37: Parma – Pizzarotti (M5S) al 60,1% secondo le proiezioni Rai.
15.35: Parma – Dati La7: affluenza al 61,2%.
15.32: Asti – Ancora più bassa l’affluenza qui: 51,54%.
15.27: L’Aquila – Calo netto d’affluenza: 58,08% contro il 72,38% di due settimane fa.
15.25: Isernia – Il Viminale parla di un’affluenza del 63,48%, contro il 76,45% del primo turno.
15.20: Primo dato sull’affluenza: sarebbe al 54,71%, in calo di quasi 10 punti rispetto a due settimane fa.
15.16: La7: prima del ballottaggio M5S sarebbe stato in tutta Italia al 12,2%, PD 25,4% e PDL 20,3%.
15.00: Seggi chiusi in tutta Italia. Inizia lo scrutinio.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!