
A Roma Marino batte Alemanno. Alla sinistra tutti i ballottaggi
Amministrative, ballottaggi. Il centrosinistra vince tutte le sfide, da Roma a Brescia passando per Treviso. Il nuovo calo dell’affluenza ha solo reso ancor più evidenti le distanze tra i candidati di centrosinistra e quelli di centrodestra.
Ignazio Marino vince a Roma contro l’uscente Gianni Alemanno la sfida più importante. Netto il distacco con il chirurgo Pd sopra il 63 per cento.
A Brescia Emilio Del Bono batte Adriano Paroli e a Treviso Manildo stacca Giancarlo Gentilini. A Barletta vince Pasquale Cascella, candidato sindaco del centrosinistra e ex portavoce del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Il centrosinistra vince a anche a Viterbo e Imperia, strappando il comune al centrodestra, e a Siena e Ancona.
Si diceva del crollo dell’affluenza: secondo i dati del Viminale, meno della metà degli aventi diritto si è recato alle urne. Nei 67 comuni chiamati al ballottaggio ha infatti votato il 48,51%. Nel primo tunro di fine maggio aveva votato il 59,76%.
Si vota anche per il primo turno in 142 comuni siciliani e per quattro capoluoghi di provincia (Catania, Messina, Ragusa e Siracusa).
16.20. Alemanno: «Fatto congratulazioni a Marino. Ci impegneremo a rigenerare le ragioni della nostra appartenenza, faremo un’opposizione seria e non distruttiva. Accettiamo la sconfitta. Roma ha bisogno di noi»
16.18. Roma, 1.529 sezioni scrutinate su 2.600. Marino 63,80%, Alemanno al 36,20%.
16.14. Siena, metà sezioni scrutinata. Valentini, centrosinistra, 51,42%, Neri, centrodestra, 48,58%.
16.13. Imperia al centrosinistra. Capacci 76, Annoni 23
16.11. Roma. Sezioni scrutinate 1373 su 2600. Marino al 63,83%, Alemanno al 36,17%.
16.08. Barletta: Pasquale Cascella (centrosinistra) al 60,3%, Giovanni Alfarano (centrodestra) 39,7%.
16.07. Secondo quanto si apprende Ignazio Marino si appresta a festeggiare al Tempio di Adriano alle 17.
16.03. A Treviso, scrutinate 40 sezioni su 77: Manildo 55,49%, Gentilini 44,5%.
15.59. Brescia, istant poll TgLa7: Paroli al 43,55% e Del Bono a 56,45%.
15.58. Siena, scrutinate 10 sezioni su 50: Bruno Valentini (centrosinistra) ha ottenuto 1.572 voti (50,63%) e il candidato del centrodestra Eugenio Neri 1.533 voti (49,37%).
15.55. Treviso, a un quinto dello spoglio (16 sezioni su 77): Manildo al 57,8%, Getilini al 42,2%.
15.53. Roma, ufficio elettorale, 803 sezioni su 2.600. Marino 64,22 per cento, Alemanno 35,78
15.47. A Brescia il candidato sindaco del centrosinistra, Emilio Del Bono è in testa col 56,54% dei consensi quando sono state scrutinate 102 sezioni su 206. Il candidato del centrodestra Adriano Paroli, sindaco uscente, è al 43,55 per cento. Secondo i dati diffusi dal Viminale, al ballottaggio si è recato il 59,26% degli aventi diritto di voto, in lieve calo (5 punti percentuali) rispetto all’affluenza registrata al primo turno (65,55%).
15.45. Luciano Ciocchetti, candidato a vicesindaco di Roma: «Credo che sia stata interpretata male la frase di Augello: dobbiamo aspettare i dati reali. Sappiamo gli instant poll quanti casini hanno combito in passato, per commentarli definitivamente dobbiamo aspettare. Ancora non sappiamo i dati dell’affluenza… Aspettiamo di avere almeno il 20-30% dei dati veri scrutinati».
15.33. «Mi pare evidente che abbia vinto Marino». Lo ha detto il senatore del Pdl e coordinatore del comitato di Gianni Alemanno, Andrea Augello, commentando il risultato dei primi instant poll sul ballottaggio a Roma. «Marino eletto con così pochi voti non è un sindaco, è un mezzo sindaco», ha aggiunto. Rispetto ad Alemanno, il coordinatore ha detto: «C’è un segnale più profondo e complicato rispetto al giudizio dell’amministrazione, perché i romani non hanno votato contro Alemanno, non hanno proprio votato».
15.30. A circa metà delle rilevazioni pervenute al Viminale la percentuale di affluenza alle urne per i ballottaggi delle elezioni comunali si attesta intorno al 51%, in calo di circa 17 punti rispetto al 68,1% del primo turno.
15.00. Roma, instant pool Tgla7: Ignazio Marino del Pd è al 60,5% e Gianni Alemanno del Pdl al 39,5%.
Articoli correlati
5 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
il sistema mafioso-clientelare DELLA SINISTRA PAGA SEMPRE. hanno vinto perfino a Siena nonostante lo scandalo MPS
marino ha detto che roma rinascerà. molti feti si sono toccati i genitali……..
due anni persi per la stronzata del gran premio. pensi a far riparare le buche piuttosto.
che palle quadrate
in quale comune ha vinto in centro-destra? Vedremo la prossima volta come andrà.