
Anche le conversazioni su Skype saranno intercettate
Skype, il software che permette di effettuare telefonate sul web tramite un protocollo chiamato VoIp, è sempre stato ritenuto sicuro. Fino a oggi.
INTERCETTAZIONI. Il programmatore Dennis Chang ha infatti annunciato di avere progettato un software in grado di identificare e monitorare i sospetti accedendo al loro nome utenti, anche nel caso in cui questo fosse fittizio. Il programma di Chang permetterebbe di tracciare non solo i flussi di dati scambiati, ma anche i dati video e audio. Con l’avvento delle reti mobili 4g, l’utilizzo di tecnologia VoIp è diventato sempre più frequente, pertanto Regno Unito, Stati Uniti e altri paesi vorrebbero avere il permesso per captare anche questo tipo di intercettazioni.
BUG NELLA SICUREZZA. A stanare le password degli utenti di Skype, ci hanno anche provato anche alcuni hacker parecchi mesi prima che alla Microsoft (che detiene i diritti del software) se ne accorgessero. C’era infatti un bug nelle modalità di impostare la password, nel modo in cui veniva chiesto un secondo indirizzo mail da usare se la password fosse andata perduta. Per dimostrare la presenza di questo bug, alcuni hacker russi hanno avviato in automatico, su un gran numero di utenti, il reinvio delle nuove password, violando gli account privati degli utenti. Il pericolo sta nel fatto che all’utente sono associati dati sensibili, come carte di credito, paypal e altri metodi di pagamento per effettuare le telefonate.
Articoli correlati
1 commento
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
Il fatto che Microsoft abbia comprato per un prezzo elevato una società in pesante perdita come Skype non è mai stato chiarito, tuttavia se questo è avvenuto è perchè probabilmente gli americani vogliono avere tutto sotto controllo, guarda caso il messenger lo chiuderanno. Quindi pensando male, per me dietro questa acquisizione ci sarebbe l’amministrazione USA che vuole spiare tutto e tutti e non sempre per scopi legittimi tipo terrorismo traffico di stupefacenti ecc… ma sopratutto per scopi commerciali, loro con echelon, tempi indietro, spiando le comunicazioni di aziende europee mandarono all’aria molti affari di ditte loro concorrenti .
Ma don’t worry ci siamo noi che garantiamo la privacy totale in campo telefonico ed informatico.
Kryptocoomunication