In bocca all'esperto

Che belle le antiche trattorie di paese

ristorante-farina

[cham_inread]

Pubblichiamo la rubrica di Tommaso Farina contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti).

Che belle le antiche trattorie di paese, quelle che stanno aperte tutto il giorno perché per tutto il giorno viene qualcuno a bere qualcosa, a prendere un gelato confezionato o anche solo a rilassarsi. Il Veneto, tuttora, pullula di queste trattorie. Trattorie che sono un po’ il punto di aggregazione di piccole frazioni, e che spesso però ne varcano la fama, diventando destinazione di pellegrinaggio di buongustai che arrivano da fuori.

È il caso della Campana, bellissimo indirizzo di Torre di Fine, frazione di Eraclea (Venezia). Siamo non lontani da Jesolo: la trattoria, che fa anche da pizzeria e da vasto bar, si affaccia su una piazza che costeggia il canale Redevoli. L’ambiente è di quelli annosi, ben poco toccati dallo scorrere del tempo. Qualche tavolo è disponibile anche fuori, sotto le tende. Ovunque vi accomoderete, mangerete dell’onestissimo pesce a prezzi da record.

[pubblicita_articolo allineam=“destra”]Per partire, optate per le canoce (cicale di mare, in lingua veneta) semplicemente bollite; per i canestrelli; per le schie (minuscoli gamberetti da mangiare tutti interi) con la polentina bianca; per il nostalgico “folpeto” (il moscardino semplicemente bollito e condito con aglio, olio e limone, vero street food della zona).

Di primo, un classico intramontabile restano gli spaghetti alle vongole; i medesimi spaghetti comunque vengono serviti anche con i calamaretti, con le cappesante, con gli “zotoi” (zottoli, ossia piccole seppie), particolarmente ghiotti, e con vari altri condimenti ittici.

Molto ben riuscito, tra i secondi, il fritto misto di seppioline, mazzancolle, calamari e schie; volendo qualcosa di più leggero, ci sono i gamberoni e gli scampi alla griglia, o lo spiedino di pesce.

Per finire, i dolci vengono da una pasticceria non lontana: torta polenta, meringata alla fragola, salame di cioccolato. Quanto al bere, la scelta è limitata, ma in fin dei conti siamo in una semplice trattoria, seppure dal servizio gentilissimo.

Quanto al prezzo, preparatevi a stupirvi: 28-30 euro con quattro portate. Davvero concorrenziale.

Per informazioni
La Campana
Via Carducci 1/2 – Loc. Torre di Fine – Eraclea (Venezia)
Tel. 0421237013
Chiuso il lunedì (d’inverno)

@farinatommaso

[cham_piede]

Articoli Correlati