Appello del Foglio a papa Francesco perché reagisca contro l’attacco delle avanguardie fanatiche

Di Redazione
11 Febbraio 2014
Lettera al Pontefice per «porre un argine a questa dolorosa e insincera invadenza nelle regole e nelle antiche idee della chiesa in fatto di vita umana». Tra i firmatari, Besançon, Cesana, Morresi, Scruton

foglio-papa-francesco«Gli appelli al Papa sono ridicoli. Questo no», scrive oggi Giuliano Ferrara sulla prima pagina del Foglio, presentando una “Lettera a Papa Francesco” che di seguito riproponiamo e invitiamo a firmare. Il direttore del quotidiano invita a reagire dopo il rapporto dell’Onu che è arrivato addirittura a chiedere al Vaticano di rivedere le sue posizioni su temi come l’aborto, gender, educazione nelle scuole… Ferrara sa che questo è solo l’ultimo caso di una lunga serie di mistificazioni e così chiede al «nuovo Pontefice di porre un argine a questa dolorosa e insincera invadenza nelle regole e nelle antiche idee della chiesa in fatto di vita umana».

Lettera a Papa Francesco
Contro le avanguardie fanatiche bisogna reagire con forza e sapienza
Padre Francesco, noi cattolici e laici crediamo che la chiesa cattolica non debba subire il ricatto delle avanguardie fanatizzate del mondo secolare sulla questione dell’infanzia. Gli stessi che inculcano l’ideologia dell’aborto come diritto e della manipolazione della vita umana dal concepimento alla fine gridano l’ipocrisia della protezione dell’infanzia da tribune falsamente universaliste e falsamente umanitarie. Gli stessi che predicano l’educazione all’antinatalismo dei preadolescenti e degli adolescenti, e fanno un idolo contemporaneo della contraccezione, del rifiuto della maternità e paternità e dell’eugenetica, ora pretendono di smantellare lo spazio pubblico e privato dell’educazione cristiana a colpi di leggi neogiacobine e di pronunciamenti solenni. Occorre reagire con pazienza, tenacia, sapienza e anche forza spirituale e morale. Occorre reagire sposando l’energia interiore della fede alla capacità di realismo razionale ancora contenuta nel meglio della cultura universale. Su questo terreno è possibile un dialogo fecondo con il mondo laico non fanatizzato e con le altre religioni.
Chiediamo alla vostra autorità, con umiltà e pieno convincimento di coscienza, di aiutarci a promuovere una controffensiva di preghiera, di azione pastorale, di idee.
Con rispetto,

Alain Besançon, filosofo
Roger Scruton, filosofo
Nicoletta Tiliacos, giornalista
Giuliano Ferrara, giornalista
Ilaria Occhini, attrice
Giancarlo Cesana, medico
Assuntina Morresi, bioeticista

Per firmare: appellofrancesco@ilfoglio.it

Articoli correlati

17 commenti

  1. paolapaganelli

    finalmente si reagisce

  2. paolapaganelli

    approvo.con tutto il cuore.FINALMENTE

  3. paola alessi scaringella

    Bravo ferrara. Cerchero’ di diffonderlo in parrocchia

  4. luca

    certo l’onu dice alla chiesa di vigilare sui preti pedofili e di smetterla di opprimere i gay e la chiesa reagisce mettendo la testa sotto la sabbia, anzi dichiarando guerra!

  5. Shiva101

    Ecco Giuliano Ferrara è proprio un vostro degno rappresentante.

  6. sara

    condivido tutto del messaggio, ma ho una perplessità sull’opportunità del messaggio stesso: se c’è bisogno di esortare il Papa, significa che non lo si ritiene abbastanza sveglio e attivo sulla questione. Invece non è affatto così, basta seguire tutto ciò che dice e scrive (non quello che gli fanno dire). Non so, capisco benissimo l’accoramento, l’intensità del momento drammatico e pericoloso che stiamo vivendo, ma quando uno vede il timoniere al suo posto non va a supplicarlo di fare il suo mestiere, piuttosto si preoccupa di fare bene il proprio e di incoraggiare i compagni di ventura…

    1. VivalItalia

      Mah.. posta com’è posta me sembra più n’occasione per apri un dialogo pubblico su dei temi fondamentali con interlocutori di grande caratura culturale e non solo. Per me bene così!

      1. sara

        sì, può darsi che sia questa l’intenzione, del dialogo pubblico…. speriamo funzioni, allora!

    2. fabio

      Forse si scrive al Papa anche perche’ lui chiede sempre di essere aiutato e di pregare per lui e e d’altra parte anche in passato i Papi sono stati confortati dall’intervento dei laici per cose che da soli non si decidevano a fare (es. tornare a Roma da Avignone , cosa che senza l’intervento di S.Caterina e S.Brigida…) e poi bisogna scrivere perche’anche altri leggano e capiscano sia tra i cattolici sia tra quelli che non pubblicherebbero mai sui loro giornali una lettera cosi’.

  7. Bifocale

    Certo che Ferrara che fa appelli contro i fanatici è davvero una sublime gag comica; sottocategora Teatrino dell’assurdo.

  8. VivalItalia

    Ferrara èn grande!
    E questa iniziativa importante, nei contenuti e nei modi!

    Me sembra de capì che non si vuole “tirà la giacchetta” ar Papa, come channo provato quelli der Foglio qualche tempo fa..

    1. Orazio Pecci

      @ VivaLItalia, la esorto a non fare strame dell’ortografia della lingua italiana: “come cianno provato” (cianno, non channo, in nome di Aldo Gabrielli!)

      1. Orazio Pecci

        … o di Giuseppe Gioachino Belli, se preferisce…

        1. VivalItalia

          Si si dottò .. vabbhe!
          Ma lei non cambi discorso..

  9. Gabriele Puppis

    Secondo me Ferrara sta facendo dell’ottimo giornalismo, se non altro fuori dagli schemi moderni. Devo dire che lo apprezzo sempre piu’.

    1. luigi santambrogio

      Mah, difficile credere alle “buone” intenzioni di Ferrara e alla sincerità della sua richiesta di aiuto al Papa dopo mesi di attacchi e pezzi caricaturali sul buonismo di Francesco pubblicati sul Foglio. Degni di fede gli altri firmatari, ma mi chiedo: che cosa può dire e fare di più di quanto già dice e fa il Papa su questi temi?

I commenti sono chiusi.