
Apple e Samsung tremate: la Corea del nord lancia Arirang, iPad di ultimissima generazione
Si chiama Arirang ed è l’ultima diavoleria dell’Ufficio di informazione tecnologica di Pyongyang. Ad ascoltare i servizi della tv di Stato nordcoreana, si tratta di un nuovo modello di tablet dotato di funzionalità uniche nel suo genere e di un design di nuova generazione che «contribuirà alla distribuzione di progetti scientifici, culturali ed educativi nel nostro paese».
COPIA DI UN FALSO. Sempre secondo la tv di Stato, il nuovo ritrovato tecnologico potrebbe aiutare i giovani studenti nordcoreani ad imparare più velocemente, grazie alla tecnologia touch screen. «Gli studenti che sanno leggere e scrivere, potranno riportare i caratteri autonomamente o con la tastiera o con la penna elettronica, potendo scegliere tra diversi colori, a seconda della loro sensibilità». Il progetto nordcoreano è davvero eccellente, peccato che la grande novità comunista sembri la copia esatta di un tablet che viene prodotto, e venduto a basso costo, da una fabbrica cinese di Shenzhen. Il design, infatti, è identico, compresa la posizione del tasto di accensione e dei comandi principali.
PERÒ COSTA POCO. L’aspetto di Arirang, dunque, è una copia di un falso cinese. Il sistema operativo, però, potrebbe essere made in Pyongyang. Purtroppo no, a quanto pare. Il sistema operativo infatti è identico ad Android. Insomma, la propaganda comunista nordcoreana è stata scoperta ma in sua difesa va detto che per 40 dollari val la pena di comprarlo e vedere se funziona come, o meglio, di quello della Apple.
Articoli correlati
1 commento
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
Forse agli studenti nordcoreani farebbe più piacere mettere qualcosa sotto i denti che baloccarsi con questo gingillo