
Ataturk Khol vs Turco Buttiglione
Il presidente della Convenzione per la redazione di una carta costituzionale dell’Unione Europea, Valery Giscard D’Estaing, ha esposto il suo programma per la Carta. Propone un lungo documento per inserire nella Carta tutto l’“acquisito comunitario”, cioè le regole elaborate dalle istituzioni europee nello svolgimento della loro attività. Un lungo documento, che non conviene al criterio proposto da Jack Straw, ministro degli Esteri inglese, che avrebbe voluto un documento come la costituzione degli Stati Uniti, che sta nella tasca della giacca. Il modello proposto prevede la possibilità di un presidente del Consiglio dell’Unione che rimanga in carica con il variare dei Paesi che si assumono la gestione del Consiglio. Ciò significa diminuire il ruolo della Commissione. Ma l’intervento più importante di Giscard è stato fatto in una intervista a Le Monde, in cui ha escluso la possibilità di una partecipazione della Turchia all’Unione Europea. Giscard ha fatto notare che l’Europa non confina certamente con la Siria e con l’Iraq. Anche se ha espresso riserve sul fatto che la Turchia diverrebbe con il suo numero di abitanti il Paese più popoloso dell’Unione Europea e toglierebbe questo primato alla Germania.
L’Unione Europea non è un semplice organismo internazionale: è una realtà sui generis, che suppone una identità culturale, non solamente delle convergenze politiche e militari. L’Unione Europea non è la Nato. L’Europa è la Cristianità: ed essa, per quasi mille anni, ha lottato contro le invasioni turche. La decristianizzazione dei cristiani europei è così grande che ricordare la storia prima dell’Illuminismo e della Rivoluzione francese significa per essi precipitare nelle tenebre. L’Illuminismo non esiste più come pensiero, ma i suoi veti sulla memoria storica sono ancora operanti. Il ministro degli Esteri spagnolo, Anna Palacio, ha detto che l ’Europa non è un «club cristiano». Infine, il Cristianesimo non è un club. Ma allora cosa è l’Europa? Una «espressione geografica», come diceva Metternich dell’Italia? La questione turca obbliga l’Europa a definirsi come Cristianità. Perché è per questa ragione storica che la Turchia non entrerà mai in Europa; perché i popoli sono fatti di memorie storiche, e solo se hanno memorie storiche sono popoli. Kohl ha detto le medesime cose di Giscard, ha così sconfessato Buttiglione, filotutto e perciò anche filoturco. Che dramma per un clerical doc!
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!