Baci Perugina in mostra al Vittoriano di Roma

Di Elisabetta Longo
13 Febbraio 2014
Una mostra per celebrare i cioccolatini più romantici di sempre, famosi per le frasi d'amore contenute nell'incarto

baci-perugina-un-amore-italiano-in-mostra-al-vittoriano-a-roma-fino-al-23-marzo-progetto-con-agireI cioccolatini più famosi di tutti, i Baci Perugina, in mostra al Vittoriano di Roma, fino al 23 marzo. Per celebrare oltre 90 anni di storia dalla nascita del Bacio, fatto di cioccolato e nocciole. Nell’esposizione anche la campagna benefica “Autografi d’amore”, che Nestlè, che detiene il marchio, ha realizzato in collaborazione con Agire-Agenzia Italiana Risposta Emergenze, ha affidato ad artisti italiani per un’edizione limitata per San Valentino. Coinvolti anche l’attore Vincenzo Salemme, Claudia Gerini, Francesca Neri, Fiorello e molti altri.

300 MILIONI DI BACI. Spiega Corrado Castrovillari, direttore divisione dolciari Nestlé: “Il Bacio è da sempre emblema dell’amore per eccellenza ma per San Valentino 2014 volevamo che il concetto d’amore si ampliasse a 360° e allo stesso tempo si concretizzasse in un progetto importante e con una missione speciale. Per questo abbiamo scelto di sostenere la onlus Agire”. In tutto il mondo sono stati venduti 300 milioni di Baci in 55 paesi, e la fama del cioccolatino continua a crescere. Ogni minuto ne vengono prodotti 1500 Baci, ognuno avvolto nella carta stagnola con le stelline blu. È stato creato nel 1992, e la leggenda vuole che l’idea dei bigliettini nacque tra Luisa Spagnoli e Giovanni Buitoni, che si scambiavano così promesse d’amore.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.