Belgio. Eutanasia ai bambini, un altro passo verso il burrone. Approvata dalla commissione della Camera

Di Redazione
30 Gennaio 2014
La legge era già stata approvata in Senato, entro 15 giorni arriverà alla Camera. Inutili le proteste dell'opposizione: «Il ministro della Salute non ha neanche partecipato al dibattito»

La commissione di Giustizia della Camera in Belgio ha approvato l’estensione dell’eutanasia ai bambini. I socialisti, i liberali, gli ecologisti e la Nuova alleanza fiamminga hanno votato a favore, il centro democratico umanista e i cristiani democratici e fiamminghi hanno votato contro. Entro 15 giorni il testo sarà votato in seduta plenaria alla Camera.

NESSUN LIMITE DI ETÀ. La legge era già stata approvata in Senato lo scorso 12 dicembre e se passerà alla Camera, dovrà poi tornare in Senato per il voto finale prima dell’approvazione definitiva. Se promulgata, quella belga sarà la legge più liberale in materia del mondo perché non prevede un limite di età e consentirebbe anche a un bambino di 5 anni di farsi uccidere.
La legge prevede che il bambino richiedente provi una sofferenza insopportabile di ordine fisico, che sia in fase terminale, che i suoi parenti siano d’accordo e che uno psichiatra attesti che è in grado di discernere quello che sta facendo.

ABUSI DELLA LEGGE. Purtroppo, come è stato ampiamente dimostrato in questi dieci anni di eutanasia in Belgio, gli abusi si verificano in continuazione, i casi per cui è possibile ottenere la “dolce morte” sono aumentati a dismisura (sempre più malattie, anche non terminali) ed è impossibile controllare se si verifichino irregolarità.
L’opposizione, oltre a ribadire la pericolosità della legge, ha protestato in commissione perché «il ministro della Salute non ha neanche partecipato al dibattito».

Articoli correlati

2 commenti

  1. BIASINI

    Orrore! Non c’è altro da dire

I commenti sono chiusi.