Benzina sotto 1,80 al litro. Disavventure di un padre al distributore

Di Franco Molon
21 Giugno 2012
Dopo cinque mesi, il prezzo cala. Racconto (con punto di fuga) sull'ultima ossessione degli automobilisti italiani

Mia moglie di notte non dorme e ci dà dentro con il tablet. Questa abitudine anticoncezionale la porta ad essere informata, già all’alba, di tutte le principali notizie del giorno. Alle 06.00 di stamane lei sapeva che la benzina verde sarebbe scesa sotto l’uno e ottanta, sapeva quale gestore avrebbe ribassato per primo e aveva già geolocalizzato la pompa miracolosa: “Sono solo 18 chilometri e sei quasi di strada”.

Avvezzo alla pazienza dell’amore ho smadonnato solo un po’ e sono uscito quasi incazzato. Lungo la strada ho cercato di sbollire immaginando come avrei potuto investire il risparmio. Fatica sprecata perché al distributore c’era già coda e mi ha ripreso il crampo della rabbia.

Davanti a me il vicino di casa, quello con la moglie che sembra una pornostar, riempiva quattro taniche con la frenesia di un cammello al pozzo. Un tizio, con il Fatto Quotidiano sotto il braccio, stava chiamando la Stradale perché, diceva calmo, «non si può trasportare combustibile in auto, è il codice della strada che lo stabilisce!». Di colpo mi sono passate tutte le fantasie sullo scambio di coppie che avevo coltivato nell’ultimo mese, da quando abbiamo comprato il tablet. Mi tengo quella che ho, ha meno esigenze.

Infine è arrivato il mio turno e ho avuto l’illuminazione: 1,795. Che poi vorrebbe dire 5 millesimi al litro meno di ieri; che poi vorrebbe dire 25 centesimi risparmiati sul pieno da cinquanta litri.

Sono andato a pagare, ho aggiunto altri 25 centesimi che mi ballavano in tasca e ho comprato due stringhe di liquirizia. Un padre, ogni tanto, deve saper sorprendere i suoi figli.

@molonfranco

Articoli correlati

1 commento

  1. Thanks for the strategies you have contributed here. On top of that, I believe usually there are some factors which keep your auto insurance premium lower. One is, to take into consideration buying cars and trucks that are inside the good list of car insurance organizations. Cars which are expensive tend to be at risk of being stolen. Aside from that insurance coverage is also based on the value of your automobile, so the more expensive it is, then the higher your premium you have to pay.

I commenti sono chiusi.