
Buoni e terapeutici: castagne e vino ai piedidelle Dolomiti
L’autunno è alle porte e con esso si fa sentire la voglia di castagne e del buon vino di accompagnamento, prodotti
protagonisti della cultura e della tradizione enogastronomica altoatesina.
Nella splendida cornice paesaggistica sud tirolese infatti con l’avvento della nuova stagione, in una cornice naturalistica dalla bellezza incomparabile, sarà possibile godere delle virtù e delle proprietà di questi prodotti, grazie ad alcuni appuntamenti che si terranno sul territorio. Dal 20 al 21 ottobre è infatti prevista a Merano la Festa dell’uva, ideata per festeggiare la conclusione del periodo di vendemmia, e caratterizzata dalla folcloristica sfilata dei gruppi in costume. Altro appuntamento imperdibile è la Festa della castagna a Tesimo e Foiana dove, nella settimana tra il 20 e il 28 ottobre, i visitatori potranno scoprire le proprietà e gli impieghi di questo frutto, assaggiando alcune ricette tradizionali. La castagna infatti data la sua ricchezza di glucidi, è consigliata in tavola per chi pratica sport o per chi è soggetto a stress. Ed è inoltre indicata come alimento alternativo per bambini allergici al latte di mucca o al lattosio.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!