Cantieri di nuova generazione

Contribuire ad una gestione efficiente e razionale dei cantieri edili, a migliorare la qualità abitativa e, sopratutto ad incrementare il valore degli edifici in costruzione. è con questi obiettivi che il 31 maggio Assimpredil Ance e Telecom Italia hanno firmato un protocollo d’intesa per promuovere la diffusione di prodotti e servizi di Telecomunicazione (Tlc) e di Information & Communication Technology (Ict) nel settore delle costruzioni. Le imprese edili associate delle province di Milano, Lodi, Monza e Brianza potranno così annoverare tra le già molte misure adottate a beneficio e supporto dell’innovazione delle imprese, un pacchetto di soluzioni tecnologiche attraverso le quali il Gruppo leader dell’Ict in Italia, che vanta oltre 33,6 di linee mobili, circa 24 milioni di linee fisse e 7,1 milioni di accessi broadband, nonché una significativa presenza internazionale in Europa e in Sud America, si appresta a rispondere alla crescente esigenza di servizi di telecomunicazione a valore aggiunto e migliorare le attività di costruzione nei cantieri. Un’offerta che si estende dalla connettività Adsl a soluzioni di cablaggio strutturato e di automazione degli edifici indispensabili per la messa in opera di connessioni e traslochi di rete per i cantieri, le aziende e gli edifici di nuova fabbricazione. Per i quali sarà anche possibile predisporre, in fase di progettazione, applicazioni specifiche a seconda della natura delle opere (abitazioni, edifici pubblici, stabilimenti industriali, parcheggi etc), tese a migliorare la qualità abitativa e ad incrementare il valore d’uso delle stesse. Attraverso per esempio le soluzioni di domotica, la possibilità di interagire con la “casa intelligente”, ultima frontiera dell’abitare nel XXI secolo.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.