Carcere, qualcosa si muove

Di Fabio Cavallari
21 Novembre 2002
“Indulto, difensore civico. Se destra e sinistra collaborano”

Tra le tante discussioni polemiche, che hanno inasprito i toni tra maggioranza e opposizione, è passata inosservata una duplice convergenza in merito ai temi carcerari e ai diritti civili dei detenuti. è di questi giorni una proposta di legge presentata in modo bipartisan da Erminia Mazzoni (Udc), Anna Finocchiaro (Ds) e Giuliano Pisapia (Rifondazione) riguardante l’istituzione del difensore civico carcerario. Questa figura, se passerà al vaglio delle camere, avrà il compito di vigilare sul rispetto dei diritti fondamentali dei detenuti, anche attraverso ispezioni nelle carceri. Il difensore civico è una figura giuridica di garanzia già prevista in molti ordinamenti europei e la sua istituzione si pone l’obiettivo di modificare il clima all’interno del sistema penitenziario. Troppo spesso purtroppo su questo tema ha prevalso una logica emergenziale e allarmistica, ma è assolutamente ineludibile il fatto che il carcere è il luogo dove è più forte il bisogno di tutela dei diritti umani fondamentali. Di analogo segno, ma ancora in alto mare, è la proposta di indulto promossa dagli onorevoli Biondi e Taormina (Forza Italia) che ricalca sostanzialmente alcuni disegni di legge presentati da parlamentari Verdi e del Prc. Lo sconto di tre anni proposto, s’inserisce in una difficile situazione di sovraffollamento e avrebbe l’effetto di scarcerare circa 9mila detenuti. La reiterazione del reato nei cinque anni successivi cancellerebbe comunque il beneficio. Il merito di questa proposta è senza dubbio quello di rovesciare la logica dominante, secondo cui al sovraffollamento si risponde con la costruzione di nuovi istituti carcerari. La lontananza dalle elezioni potrebbe favorire l’approvazione di questi provvedimenti, l’importante è che non si ripeta la querelle della scorsa legislatura, quando la paura di pagare costi elettorali affossò l’intero progetto. Per una volta la parola “bipartisan” potrebbe acquistare un alto significato etico e morale, sarebbe un peccato gettare al vento questa possibilità.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.