Caso carne di cavallo: aumentano le vendite di verdura (e i vegetariani)

Di Elisabetta Longo
22 Febbraio 2013
La catena di grande distribuzione Asda ha notato che i suoi consumatori preferiscono i legumi alle proteine animali. E c'è chi confessa di avere approfittato per rinnegare del tutto la carne

L’amministratore delegato di Asda, una delle catene di supermercato inglesi dal quale sono stati ritirati gli hambuger di carne bovina e equina, ha spiegato al Daily Mail quanto sono calati i consumi di carne dall’inizio del caso.

LEGUMI PER TUTTI. “I consumatori sono passati a pasti vegetariani, e hanno sostituito le proteine animali con quelle provenienti dai legumi”, ha spiegato Andy Clarke. “E i prodotti a base di carne sono tutti scontati, per invogliare l’acquisto. La fiducia dei consumatori nei nostri confronti è stata minata, ed è urgente fare luce su come questo sia potuto accadere”. L’ad ha anche specificato che in futuro cercheranno di favorire la scelta di carni a provenienza locale, cosa che favorirebbe il mercato interno alla Gran Bretagna e eviterebbe la ripetizione di certi errori. Che non nuociono alla salute del consumatore, ma che certo sono diversi da quanto riportato in etichetta.

VEGETARIANESIMO. Un consumatore su quattro ha detto che se comprerà carne, d’ora in poi, la comprerà in forma non trasformata, al bando cioè sughi pronti e hamburger surgelati, e forse agli inglesi tornerà la voglia di cucinare. Un sei per cento degli intervistati ha detto di avere usato questa scusa per diventare vegetariano, di avere già pensato a questa scelta ma di avere usato la cronaca come spinta emotiva.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.