Archivio

Lodovico Festa
31 Gennaio 2008
´ «Andiamo avanti giorno per giorno», dice Romano Prodi alla Repubblica (19 gennaio).Avanti?´ «La proverbiale diffidenza di Prodi per tutto e per tutti ovviamente comprende – almeno in queste ore – anche Giorgio Napolitano», dice Fabio Martini sulla Stampa (24 gennaio).E tenterà anche di fargli arrestare Clio?´ «Mastella con i quesiti referendari secondo me non […]
Tempi.it Placeholder
Oscar Giannino
31 Gennaio 2008
Attenti, la variabile fuori controllo della magistratura non ha affatto esaurito la sua dose di sviluppi imprevisti. Se alla fine la caduta di Prodi si deve alle iniziative della magistratura campana, e per la prima volta all’inaugurazione dell’anno giudiziario il premier ormai dimissionato non si è trattenuto dal pronunciare anch’egli parole critiche, nuovi colpi sono […]
Tempi.it Placeholder
Luigi Amicone
31 Gennaio 2008
All'Italia servirebbe un accordo tra Pd e Pdl. Purtroppo non si farà. Allora tornino i quotidiani e i tg a immettere ossigeno nella politica. Spunti per un ultimatum elementare
Tempi.it Placeholder
Gianni Baget Bozzo
31 Gennaio 2008
L’immondizia napoletana e la mancata visita alla Sapienza di Benedetto XVI hanno creato le condizioni della crisi del governo Prodi, determinata dall’Udeur, che sospettava la mano dell’esecutivo dietro quella della magistratura, e ha quindi pensato che il soggiorno della famiglia Mastella in terra aliena dovesse terminare per trovare altro sbocco. Ma la cosa non è […]
Tempi.it Placeholder
Tempi
31 Gennaio 2008
L’Associazione nazionale magistrati (8.284 iscritti) ha rinnovato il 24 novembre 2007 il suo Comitato direttivo centrale. Le ultime elezioni hanno portato 12 eletti a Unità per la Costituzione, 10 a Magistratura democratica, 7 a Magistratura indipendente, 5 al Movimento per la giustizia e 2 a Articolo 3 – I ghibellini. Presidente è Simone Luerti, segretario […]
Tempi.it Placeholder
Emanuele Boffi
31 Gennaio 2008
Anche la sinistra si è ormai accorta che gli epigoni del manipulitismo sono grotteschi e indifendibili. L'email di Spataro contro Travaglio, il nuovo corso dell'Anm, Md stanca di pm stile De Magistris
Tempi.it Placeholder
Marini Barbara
31 Gennaio 2008
Scena di un delitto che fa riflettere sul tessuto umano di una città emblema di tutto ciò che abbiamo costruito in questo paese alla deriva
Tempi.it Placeholder
Tempi
31 Gennaio 2008
Il corpo2 novembre 2007La studentessa inglese Meredith Kercher viene trovata morta nel suo appartamento a Perugia, dalla coinquilina Amanda Knox e dal fidanzato di questa, Raffaele Sollecito. L’arresto6 novembre 2007Raffaele, Amanda e il congolese Patrick Lumumba Diya vengono arrestati. La stessa notte, Amanda confessa agli inquirenti di aver visto, la sera del primo novembre, Patrick […]
Tempi.it Placeholder