Archivio

Wolfe Suzanne
31 Gennaio 2008
Belli, ricchi, con famiglie distrutte alle spalle. Sono i ragazzi di un'America edonista e triste che a forza di sognare si svegliano in un incubo
Tempi.it Placeholder
Marini Barbara
31 Gennaio 2008
Professoressa Giannini le sembra che il quadro dipinto dalla stampa descriva bene la situazione degli studenti stranieri a Perugia?In questo caso la stampa ha dato un’immagine negativa della città e dei suoi studenti che non risponde ai fatti. Si è preso spunto da una vicenda tragica e per una impropria astrazione analogica si è fatto […]
Tempi.it Placeholder
Reibman Yasha
31 Gennaio 2008
Milano è la prima città europea ad avere un Giardino dei Giusti, dove vengono ricordate le persone di tutti i popoli e le nazioni che si sono opposte ai totalitarismi mettendo a rischio la propria vita. Totalitarismi, la parola è declinata al plurale, non è un errore di stampa. L’idea è nata anni fa da […]
Tempi.it Placeholder
Claudio Risé
31 Gennaio 2008
Mentre scrivo non so se domani Romano Prodi sarà ancora presidente del Consiglio. Del resto è un’incertezza che accompagna tutti gli italiani da molti mesi. Finora, “farcela”, “restare”, mettersi al potere nonostante l’appoggio del popolo sovrano fosse minimo fin da subito, e restarci anche quando diventò rapidamente ostilità e avversione, sono stati tratti caratteristici di […]
Tempi.it Placeholder
Valenti Annalena
31 Gennaio 2008
Per puro destino mi sono impattata in un libro bello. Per bambini. Ma più per grandi. L’altalena, anzi L’altalena. See-saw. Balaçoire. Die Wippe., e queste sono le uniche parole di tutto il libro, dell’architetto Enzo Mari (Edizioni Maurizio Corraini Arte Contemporanea). Un libro che diventa una striscia, un gioco di incastri perfetti, pubblicato per la […]
Tempi.it Placeholder
Simoni Alberto
31 Gennaio 2008
Dal Vietnam alla Carolina del Sud. Così un senatore un po' "maverick" ha costretto i repubblicani a porsi la fatidica domanda
Tempi.it Placeholder
Francesco Tajani e Gabriele Natalizia
31 Gennaio 2008
Nell'India delle caste, dove le religioni monoteiste offrono la salvezza a quelli che il sangue ha condannato ai margini della società. E la minoranza cristiana si è inventata il welfare
Tempi.it Placeholder
Persico Roberto
31 Gennaio 2008
«Il fondamentalismo di Dawkins è un danno innanzitutto per la scienza».Il realismo dello studioso Flavio Keller. «Allargare la ragione, ecco cosa ci dice il Papa»
Tempi.it Placeholder