Archivio
Da Perché siamo ancora nella Chiesa (Rizzoli, appena uscito), scritto a Monaco da Joseph Ratzinger, anno 1968: «Certamente, nel cristianesimo c’è un primato del logos, della parola rispetto al silenzio. Dio ha parlato, Dio è la parola. Ma oltre a ciò noi non dovremmo dimenticare la verità del duraturo nascondimento di Dio. Solo quando lo […]

Che Franco Marini riesca o meno a formare un nuovo governo e ottenere il voto di transfughi dal centrodestra per pareggiare quelli persi che hanno abbandonato il centrosinistra, che riesca o meno a evitare le elezioni, sappiate che i partiti politici incasseranno seicento milioni di euro, milleduecento miliardi di vecchie lire. A tanto ammontano i […]

Edoardo Boncinelli ha fatto sul Corriere della Sera della scorsa settimana un’interessante sfuriata contro la religione. Molto di ciò che dice è però smentito dalla semplice osservazione della vita quotidiana. Secondo Boncinelli «la religione. rassicura e deresponsabilizza». L’accusa di “deresponsabilizzazione” alla persona religiosa colpisce chi lavora, come me, con la sofferenza delle persone. Boncinelli argomenta: […]

Mercoledì 30 gennaio, ore 17.30. Il supermercato è piuttosto affollato, la radio inizia a trasmettere il discorso del presidente della Repubblica italiana Giorgio Napolitano sulla crisi di governo. Scioglierà le Camere? Oppure affiderà a qualcuno il mandato di “provare” a formare un nuovo governo? Comincia il discorso. Ferma tra pere e mele, vedo che la […]

«È una crisi seria che riguarda tutto il sistema finanziario e bancario occidentale. E non escludo che anche i mercati asiatici vi siano coinvolti». Stefano Morri è titolare di uno studio con cinquanta professionisti, tra avvocati e commercialisti, ex managing partner della filiale italiana di una multinazionale americana della consulenza fiscale e legale, amministratore e […]
