Lo smantellamento dell'Iri, l'assenza della regia politica, la borghesia "compradora". Così si spiega il declino del nostro paese. Rassegna ragionata dal web
Il grande (e snobbato) “Joyeux Noël”, il classicissimo “Una poltrona per due”, il thriller un po’ scarsino “Turbulence”, il fondo del barile di Boldi. Le recensioni in vista delle feste
I centri di rimpatrio in Albania che piacciono a Von der Leyen, lo stop tedesco ai rifugiati siriani, il governo Bayrou e il contrasto all'immigrazione clandestina. Rassegna ragionata dal web
Quel minimo di cultura ancorché nichilista e malata che animava il fondatore del M5s, la pura furbizia e l’ambiguo sistema di relazioni che tengono in piedi l’“avvocato del popolo”. Rassegna ragionata dal web
L’operazione Ruffini che ricorda tanto i tempi di Napolitano, Monti, Letta, l’inconsistenza di Beppe Sala, l’unica cosa sensata che può fare Renzi. Rassegna ragionata dal web
Il “glow up” che fa brillare le star fino a renderle irriconoscibili (vedi Donatella Versace). Il “brain rot” delle nostre menti nutrite di contenuti da discarica. Dove perfino un animale può diventare “pittore”
L’intelligenza artificiale come nuova forma espressiva di una società drammaticamente narcisista. Una lezione di Thomas Fuchs da leggere, rileggere, studiare