Una diplomazia della speranza è una diplomazia della verità. Parlando al corpo diplomatico il Pontefice ha cercato di indicare soluzioni adatte per cercare di risolvere, o almeno mitigare, alcuni problemi
Si è rotto il rapporto fra la gerarchia e il popolo perché non funziona la catena di trasmissione dai vescovi e dai preti verso i fedeli, tramite l’insegnamento del Papa
Beati noi che «abbiamo in sorte di vedere il Signore rivelato attraverso di loro», scrive Newman. E così conosciamo «i prodigi della grazia come i primi cristiani non poterono conoscerli»