L’educazione nella famiglia ebraica, il contatto con l’ateismo, la scoperta di Husserl e l’incontro con Cristo. Poi l’ingresso nel Carmelo e il martirio ad Auschwitz accanto al suo popolo. Storia della santa filosofa che non smise mai di cercare la Verità
In morte dell’ex portavoce dell’Opus Dei, cristiano convinto e convincente, amico fedele, tempista vero. Ci lascia la testimonianza che la fede è realmente «il cento per uno»
Nell'isola mancano cibo, medicine ed elettricità, la Chiesa è perseguitata e la popolazione si sente abbandonata dall'Occidente. «Occorre tornare a dire la verità e denunciare il regime comunista», dice a Tempi padre Alberto Reyes
Al di là della volgarità e delle battutacce, c'è una questione seria che riguarda la "lobby gay" e l'accesso ai seminari. Questi non possono diventare luoghi dove, anziché verificare la vocazione, si nasconde la propria condizione sessuale
Le omelie missionarie, battagliere e antimoraliste del sacerdote scomparso 33 anni fa che viaggiò “nelle pianure sconfinate della storia” per portare ovunque la comunità cristiana
A Milano, in una Sant’Ambrogio gremita, si è aperta la fase testimoniale della causa di beatificazione del fondatore di Comunione e liberazione. Le parole dell’arcivescovo Delpini
La Conferenza episcopale approva gli statuti del Comitato sinodale, ma si spacca per l'opposizione di quattro vescovi. Il nuovo organismo, che ha scopi scismatici, non ha dunque alcun valore legale ma va avanti. «L'unità in Germania si sta sgretolando»
Pubblichiamo il documento firmato dalle aggregazioni laicali in vista delle Settimane sociali dei cattolici e rivolto ai Governi e ai candidati in Europa
A Bassano sarà consegnata la Medaglia d'Oro al Patriarca di Gerusalemme dei Latini. «Si adopera instancabilmente per la ricerca di un dialogo sincero e fecondo tra le diverse e complesse espressioni religiose»
Emma Bonino&Co continuano a trattare la Chiesa come se vivessimo nello spot dell'Amica Chips, e dunque ci si debba conformare allo spirito del tempo perché "la società è più avanti". Ma sbagliano tutto