Economia

Redazione
20 Aprile 2011
Il ministro dello Sviluppo economico Paolo Romani fissa un nuovo obiettivo energetico per l'Italia sviluppando il fotovoltaico: «Arrivare a 25 mila megawatt installati al 2017. Spenderemo tra i 6 e i 7 miliardi». Si riparlerà di nucleare in Italia «quando l'Europa intera avrà assunto decisioni comuni, non abbiamo eliminato infatti l'Agenzia per la sicurezza nucleare»
Tempi.it Placeholder
Laura Borselli
19 Aprile 2011
A un anno dalla "rivoluzione" nell'istruzione superiore, il ministero fa il punto. Biondi: «Aiutiamo i ragazzi a scegliere. Oggi è più facile farlo»
Tempi.it Placeholder
Giuseppe Sabella
18 Aprile 2011
Maurizio Landini, segretario generale del sindacato Fiom-Cgil: «La costituzione delle newco da parte del Lingotto viola le norme italiane ed europee. L'obiettivo del ricorso è di rendere nulli gli accordi di Pomigliano. Andremo all’incontro per la ex Bertone con Sergio Marchionne»
Tempi.it Placeholder
Redazione
09 Aprile 2011
Gabriele Galateri, già presidente di Mediobanca, principale azionista di Generali, è il nuovo presidente di Assicurazioni Generali, dopo le dimissioni dei giorni scorsi di Cesare Geronzi. Il nuvo presidente: «Raggiungeremo traguardi ancora più ambiziosi di quelli che fino ad ora la società ha raggiunto». Della Valle: «È un bel segnale per l'Italia»
Tempi.it Placeholder
Giuseppe Sabella e Luigi Degan
01 Aprile 2011
Yone Frediani, docente dell'università Unifieo di San Paolo, spiega perché il Brasile, nonostante la recessione, ha un tasso di disoccupazione più basso di quello italiano: «Lo Stato ha facilitato la crescita con una politica di detassazione, così che la popolazione di basso reddito ha potuto acquisire beni che prima non poteva permettersi»
Tempi.it Placeholder