I quesiti del referendum promosso da Landini e compagni, la lettura errata della realtà del paese da parte del sindacato “antagonista”, la battaglia radicalmente diversa della Cisl
L’Italia ha messo in atto un piano preventivo contro la “droga degli zombie” che sta sfigurando gli Stati Uniti e uccidendo molti più americani di tutte le ultime guerre. È un approccio inedito davanti a una minaccia potentissima e mai vista prima
Pietro Ciucci, amministratore delegato della società Stretto di Messina, ribatte a tutte le critiche. Anticipazione dell'intervista che appare sul numero di Tempi di maggio
«Smettiamola di vederli come i ragazzi del Mc Donald's: agli assalitori del 25 aprile non importa di Gaza, odiano gli ebrei e l’Occidente. E in questo clima diventano più pericolosi». Parla Mario Furlan, che con i suoi City Angels ha protetto il corteo a Milano
Siamo chiamati a governare la transizione epocale imposta dall’Ai per non esserne travolti. La legge sulla partecipazione al lavoro promossa dalla Cisl e in discussione alla Camera è un buon segnale
Intervista ad Andrea Dellabianca, presidente Cdo, che domani a Milano parteciperà all'incontro “È finita la lotta di classe” con Sbarra (Cisl), Malagola (Fdi) e Vittadini (Fondazione sussidiarietà)
I giornali di sinistra cercano di depistare l'attenzione su quanto sta emergendo con l'inchiesta di Perugia. Che, invece, è la conferma che c'è un rapporto malato tra certi giornalisti e certi ambienti giudiziari
La tecnologia è ai primordi e i problemi che ancora presenta ne demoliscono i (presunti) benefici per l’ambiente, senza dimenticare le domande su sicurezza e costi/benefici. Meglio continuare con la ricerca