Interni

Luigi Amicone
26 Gennaio 2011
Durante la trasmissione "L'Infedele" di ieri sera, Gad Lerner è stato istruttivo: ha preso il Sodoma e Gomorra di Pasolini e lo ha trasformato in uno spettacolino da ministero della propaganda di Stalin. Se Gad Lerner, oltre al potere televisivo, avesse quello politico, lapiderebbe tutti quelli che non la pensano come lui. Elogio della posizione di Bagnasco, che non sconta nulla al male, ma non strumentalizza il male per trarne un vantaggio politico e la distruzione dell’avversario
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
25 Gennaio 2011
Domani 26 gennaio i mezzi a Milano, Roma e altre città si fermano per lo sciopero dei Cobas del trasporto pubblico. Tra i motivi nessuna diminuzione del salario ma i tagli della Finanziaria e sensibilizzazione del Governo per un reale investimento sullo sviluppo della mobilità. Cosa si fa in queste situzioni? Si esprime solidarietà o leggermente ci si inc...?
Tempi.it Placeholder
Chiara Rizzo
25 Gennaio 2011
Per l'ex direttore del Dap è già il secondo interrogatorio, dopo che nell'autunno scorso aveva dichiarato a sorpresa che egli stesso aveva invitato al ministro della Giustizia a revocare alcuni 41 bis dopo le stragi mafiose del '92 -'93. Sia Amato che l'allora Guardasigilli Giovanni Conso verranno ascoltati il 15 febbraio anche al processo in corte d'assise che si tiene a Firenze contro il boss Francesco Tagliavia
Tempi.it Placeholder
Redazione
24 Gennaio 2011
Pubblichiamo la lettera aperta di Formigoni, Lupi, Mauro, Sacconi, Roccella e altri del Pdl che chiedono di non cadere nella trappola del moralismo e della gogna mediatica che rischia di «oscurare il senso del nostro lavoro quotidiano per il bene comune». «L’enorme scossone mediatico e politico di questi ultimi giorni non si comprende appieno se non come l’ultimo atto di un’offensiva giudiziaria iniziata con Tangentopoli»
Tempi.it Placeholder
Renato Farina
24 Gennaio 2011
Ci sono passi della sentenza confermata dalla Cassazione che meritano di essere conosciuti dalla collettività. Un perito del Tribunale, tale Genovese, darebbe la "prova" che Cuffaro avvisò il boss Guttadauro delle indagini in corso. Anche se smentito dalle perizie di Andrea Zambonini e dal prof. Andrea Pavoni Belli, è stato considerato lo stesso l'unico testimone attendibile
Tempi.it Placeholder