Dal Nord al Sud, si registra una carestia di muratori, idraulici, elettricisti, tornitori, saldatori, falegnami che preoccupa e fa arrabbiare gli imprenditori. Indagine intorno a un fenomeno serio, senza lagne inutili e romanticherie smart. Parlano Colucci e Accornero
Pubblicati i verbali con i racconti dei superstiti che puntano il dito contro gli scafisti. E un commento di Orsina sul nostro dibattito pubblico che contrappone astrazione e realtà
La Commissione Politiche dell’Ue del Senato ha bocciato la proposta di riconoscimento dei diritti dei figli anche delle coppie dello stesso sesso in tutti i Paesi membri
A Lampedusa, in 24 ore, sono sbarcate 1.500 persone. Le nostre autorità sono intervenute in soccorso di una sessantina di naufraghi. La lettera dell'ammiraglio Carlone
Vincenzo Franza (Caronte&Tourist): «È miope opporsi al collegamento tra Sicilia e Calabria. Dovrà completare un corridoio strategico per il decollo economico del Sud»
«Il tema è l'integrazione, mettere all'opera gli stranieri è una necessità anche nostra. Ma questa passa dai percorsi professionali», dice Angelo Colombini. «Iniziamo a rilanciare le scuole edili»
Proposte organizzative come quella della Cgil «sono funzionali alla liberazione dell’uomo attraverso il lavoro o dal lavoro?». Intervista al sociologo Pesenti
Sebbene la dinamica del naufragio non sia ancora chiara, la sinistra chiede le dimissioni del ministro Piantedosi. Ma i veri criminali sono gli scafisti