L’intervista ad Alain Finkielkraut, vivere l’università oltre le proteste, il futuro dell’intelligenza artificiale, l’America verso le elezioni. Guida al nuovo numero del mensile
Con una guerra lenta, da roditore furbi e ostinato, nell’indifferenza di Bruxelles gli azeri spostano ogni giorno le linee di confine conquistando territorio centimetro dopo centimetro
Siamo esseri incerti che necessariamente si fidano, senza saperlo, di altri uomini (a loro volta incerti), nella certezza ultimamente infondata che tutto questo generi un sistema certo
Non basterebbe una scena di Sorrentino per immortalare il segreto di questo mestiere. Ciò che Francesca porta nelle case è la vita, un pezzo sostanziale di umanità
Le interviste esclusive al patriarca Teofilo III, ad Alessandro Piperno e a Joshua Mitchell, il dossier sui cristiani perseguitati, “Tatami” in sala con noi. Guida ai contenuti del nuovo numero del mensile
Pietro Ciucci, ad di Stretto di Messina Spa, risponde a tutte le obiezioni sul progetto del fatidico collegamento tra Sicilia e Calabria. E assicura: «Oggi lo osteggiano in ogni modo, domani lo celebreranno come un motore del cambiamento del paese»
La fanciulla rom riluceva per bellezza e un turco
che scortava le deportate se ne innamorò. Le propose di convertirsi all’islam e di sposarlo. Rispose: «Perché non diventi tu cristiano?»
Il cammino è stato difficile, a volte umiliante. Solo il bambino che cresceva dentro di lei le ha dato la forza di resistere. Anche quando il passato è tornato, anche dove altri avrebbero abdicato
Danone presenta il suo “Megafono sociale”, un modello di business per trasformare il “dovere” di fare del bene in “valore” (anche economico) per le imprese e la società