È Bernard Cazeneuve, già capo dell'esecutivo con Hollande, socialista atipico con idee "di destra" su sicurezza e immigrazione ma intenzionato a fare un governo di sinistra. Oggi l'incontro decisivo con il presidente
«Io là fuori non vedo un pino: vedo il nulla da cui un Altro sta facendo nascere un pino». L’arte come avvenimento secondo Bill Congdon. Una mostra al Meeting di Rimini
Gli amici, gli incontri, le mostre, gli abbonamenti facili, le novità, il gadget di Tempi che “capisce, colpisce”, il super monitor. Vi aspettiamo in Hall Sud dal 20 al 25 agosto
Le poesie del giovane scrittore di Casarsa in friulano, una lingua che scaturiva «da antiche sorgenti romanze, di liturgie religiose piene di sentimento di carità»
Da Valditara a Cabrini, da Osho a Mario Mauro. Il programma definitivo della terza edizione della festa in memoria di Luigi Amicone. Le motivazioni dei premi a Petrosillo e Finkielkraut
Comunicato preventivo per la diffusione di messaggi politici elettorali relativi alla campagna per l’elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia fissata per i giorni 8 e 9 giugno 2024
Jesús Carrascosa imitò quello che aveva fatto don Giussani. Assunse una cattedra di religione e, senza chiedere permessi o avanzare pretese, insegnando, fece un nuovo movimento cattolico in Spagna
La Corte suprema del Pakistan attacca la polizia e il governo del Punjab, accusati di non aver fatto nulla per assicurare alla giustizia i persecutori dei cristiani di Jaranwala che il 16 agosto scorso bruciarono 21 chiese. «Ora forse c'è speranza»