Nelle nuove linee guida per le scuole della California la matematica serve a parlare di genere e razza e a punire i bianchi. Così l'ideologia progressista occupa le scuole
«Guai a chiudere in zona rossa o arancione», dice Sepiacci (Aninsei Confindustria). Che sui 60 milioni "bloccati" per le paritarie chiede: «A che serve un ministro per cui la scuola “ha da passà 'a nuttata”?»
Servivano a riprendere la scuola in sicurezza, eppure, spiega Virginia Kaladich (Fidae) «l'iter per destinare le risorse alle nostre scuole non è partito e non sono state attribuite quelle per la fascia 0-6 anni». Già disponili i 350 milioni destinati alle statali
È vero che da mesi c'è l'emergenza Covid, ma da quanti decenni c'è l'emergenza educativa? A inizio anno è bene riprendere coscienza di cosa ci sia in ballo col ritorno sui banchi. Uno spunto di mons. Camisasca
Rachele Furfaro, fondatrice a Napoli della scuola paritaria impresa sociale “Dalla parte dei bambini”: «In Italia abbiamo il vaccino ma restano le classi pollaio, trasporti affollati e nessun piano tamponi»
Il Sostegni bis stanzia 60 milioni per aiutare le scuole non statali a riaprire. Ma condiziona il contributo ai cavilli degli ex pentastellati. «Dopo il nostro, un emendamento incomprensibile», spiega Toccafondi
Figli divorati da lockdown e tecnologia, adulti che hanno ridotto l’amore a coccola e competenza. Non servono specialisti, ma genitori che riempiano la realtà di senso, spiega la psicologa Vittoria Maioli Sanese
Agostino Miozzo, coordinatore del Cts, continua a ripeterlo: «Con le dovute precauzioni e il monitoraggio costante la scuola non è un luogo di rischio»