Un giudice scopre che sette sentenze citate da un legale di New York sono fasulle. Il legale ammette di essersi affidato a ChatGpt e giura che non lo farà «mai più». Ma non c’è nulla di nuovo nell’incapacità del chatbot di fare i conti con la verità
Appello di ricercatori, ingegneri e dirigenti di aziende che sviluppano l'Ai per chiedere di affrontare questa nuova tecnologia come si affrontano i rischi di guerre nucleari e pandemie
Bisogna passare dalla vuota retorica e dalle promesse illusorie (e costose) a dirci cosa, davvero, si può fare. All'Italia interessa avviare un dibattito su questo?
Tra rischio singolarità e allarmi esagerati, c'è chi prevede che l'Ai si svilupperà fino a diventare incontrollabile, ma la curiosità di vedere fino a dove ci si può spingere supera la paura. Chi avrà l'autorità per dire «basta»?
Liberale, militante, green, una vita per la libertà di pensiero, Florindo Rubbettino si scaglia contro la torma anti-ministra della Famiglia: «Avessero ascoltato la sua storia saprebbero cos'è una protesta»
Diario dell’alluvione da Lugo di Romagna. Dove oggi quasi tutti, se chiedi, rispondono: «A noi è andata bene». Ed è vero. Perché l’acqua non è venuta con violenza, ma non solo per questo
Lettere a Camisasca e risposte del vescovo su: la crisi demografica e le ragioni per mettere su famiglia, le presunte apparizioni di Trevignano, il caso dell’orsa Jj4
La prima piena, poi l’ordine di evacuare mamme e ragazzi accolti nell’opera di Castel Bolognese. «Ripartiremo ancora una volta dal bisogno di chi ci è stato affidato. Lo dobbiamo a un popolo che da tutta Italia ci sta offrendo braccia, aiuti, compagnia»
La bancarotta di uno dei brand più noti dei nuovi media che puntava tutto sul traffico segue la chiusura di BuzzFeed News, che affianca gattini e notizie. Tiene e cresce il modello dei contenuti (di qualità) a pagamento